Logo di Padroni di Casa

Volete arricchire la vostra cucina acquistando un abbattitore casalingo? Per voi allora, ecco alcuni dettagli, da considerare al momento della scelta.

Menu di navigazione dell'articolo

Se siete appassionati di programmi tv ed i reality dedicati alla cucina, e certo che abbiate sentito nominare l’abbattitore casalingo almeno una volta. Se invece non avete conoscenze culinarie molto ampie, e probabile che non abbiate mai sentito parlare, infatti, fino a pochi anni fa questo era uno strumento dedicato soltanto ai cuochi professionisti ma oggi ha iniziato a stimolare anche l'interesse di un pubblico più vasto.

Così, nelle cucine di molte persone, hanno iniziato a farsi vedere gli abbattitori casalinghi sia esterni che da incasso. grazie alle loro dimensioni ridotte, questi nuovi elettrodomestici, sono sempre più diffusi EI loro prezzi sono abbordabili rispetto al passato.

lo scopo principale di un abbattitore casalingo è quello di preparare gli alimenti per essere conservati in frigorifero oppure nel congelatore permettendo di conservarli per più tempo senza che si rovinino. al contempo i cibi riescono a conservare le loro caratteristiche organolettiche, la freschezza, i sapori e la loro consistenza per lunghi periodi.

Cosa puoi fare con l’abbattitore casalingo

abbattitore casalingo

Come abbiamo spiegato, l’abbattitore casalingo consente di conservare più a lungo i cibi cotti. Il termine “abbattere” significa trattare un cibo portandolo alla temperatura di 3 ° in pochi minuti, fermando così la proliferazione di batteri. dopo essere stati abbattuti, gli alimenti, si potranno conservare in frigorifero anche per una settimana senza rovinarsi.

La funzione di base dell'abbattitore casalingo però non è soltanto questa; infatti, questi elettrodomestici, sono dei veri aiuti in cucina e oggi si possono usare sia per raffreddare che per riscaldare i cibi. alcuni tipi, inoltre, sono anche in grado di cuocere pesce, uova, verdure e carne; altri possono far lievitare gli impasti con una temperatura controllata ed altri consentono di scongelare in modo naturale i cibi presi dal congelatore.

Proprio per queste sua funzionalità particolari, l’abbattitore casalingo, e ideale per chi vuole evitare gli sprechi di cibo nella propria cucina.  

Come scegliere

abbattitore casalingo

Se state valutando di acquistare un abbattitore casalingo, prima di tutto dovete decidere quale sarà il suo utilizzo. Se siete un cuoco occasionale, ma volete avere sempre dei cibi freschi in casa, vi basta anche un abbattitore piccolino ma, se desiderate fare della cucina la vostra professione, vi consigliamo di optare per un abbattitore casalingo con maggiori funzionalità, e quindi maggiori dimensioni.

Andiamo quindi a vedere quali sono le caratteristiche più importanti da valutare durante l'acquisto di un abbattitore casalingo:

  • Funzionalità extra: come abbiamo detto precedentemente, questi elettrodomestici non si limitano soltanto a raffreddare ma ci sono quelli che cuociono con basse temperature, quelli adatti alla preparazione dello yogurt, quelli perfetti per la lievitazione, ecc. Come vedete, quindi, le funzionalità sono molte e prima di acquistare un modello di qualsiasi tipo, valutate che cosa e soffre e se vi serve veramente;
  • Incasso o libera installazione: la battitura casalingo si divide in due categorie principali, quelli da incasso e quella libera installazione che possono essere poggiati su un qualsiasi piano della cucina. In questo caso, la scelta dipende dallo spazio che possedete: se state comprando o ristrutturando la vostra cucina vi consigliamo di progettare uno spazio apposito in cui mettere quello incasso, al contrario, prendetene uno a libera installazione.
  • Portata e grandezza: anche in questo caso risulta fondamentale capire la necessità di dimensioni necessarie per l’abbattitore casalingo giusto per voi. si parte dai modelli più piccoli in cui entrano tre teglie fino a quelli semi professionali all'interno dei quali potete abbattere anche alcune decine di chili di alimenti.

Quanto consumano e quanto costano questi elettrodomestici?

abbattitore casalingo

Non preoccupatevi troppo dell’aumento della bolletta della luce, infatti, un abbattitore casalingo consuma meno di quanto possiate immaginare, anche meno di un phon per i capelli o del forno elettrico della vostra cucina.

Per quanto riguarda il costo, dobbiamo premettere che i moderni attuali di abbattitore casalingo, sono diventati dei veri e propri robot da cucina e, considerato tutto quello che possono fare, sostituendo anche alcuni tradizionali elettrodomestici, possiamo dire che purtroppo il prezzo è un po' elevato che si aggira intorno ai 1.600 euro Anche.se.se ne possono trovare di più economici ma con funzioni più limitate.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).