
Corsi per amministratore di condominio a Roma
Negli ultimi anni l'attività di Amministratore si è fatta notevolmente più tecnica e specialistica: chi ricopre questa figura deve possedere una serie di competenze tecniche in materia finanziaria, legale e in una serie di altri ambiti mirati.

Risoluzione anticipata del contratto di locazione: a chi spettano le tasse?
In caso di risoluzione anticipata di un contratto affitto o di locazione, per il quale si è pagata l’imposta di registro per l’intera sua durata, il contribuente ha diritto al rimborso della parte di imposta relativa alle annualità successive..

Diritto reale di abitazione: oggi ti spieghiamo nel dettaglio cos'è
Cerchiamo di fare chiarezza su alcuni termini che affollano le nostre menti (in materia di locazione). Cominciamo con il definire i diritti reali. Il diritto reale di abitazione è un diritto che ha per oggetto un oggetto.

Contratto ad uso foresteria: scopriamo tutti i vantaggi reali
Con il contratto ad uso foresteria una società per capitali prende in affitto un’abitazione ad uso dei suoi dipendenti. Si differenzia da un contratto convenzionale per il fatto che il locatario è una persona giuridica

Montascale in condominio: istruzioni per l’uso
Molto spesso capita che la persona disabile si trovi nella situazione di dover installare una sedia montascale in una zona comune del proprio condominio, come ad esempio nella scalinata condominiale, uno spazio che va condiviso con tutti gli altri condomini.

Riforma del Condominio: parti comuni, ora decidono i condomini
La Riforma del Condominio è diventata legge. Secondo la prassi italiana, diventerà esecutiva fra sei mesi, quando sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Fra le sue varie parti, quella che suscita più interesse è quella che riguarda le Parti comuni,
Pagina 1 di 56