Tra le caratteristiche da non sottovalutare nella scelta di questo macchinario si ricorda la componente delle spazzole che incide molto sulla qualità della pulizia. Le spazzole sono generalmente a forma di rullo in microfibra per trattenere e rimuovere con più efficacia lo sporco. Le lavasciuga per pavimenti più versatili sono dotate di spazzole idonee per la pulizia di qualsiasi tipo di superficie senza danneggiarli (grès, parquet, ceramica, pietra naturale, marmo, linoleum, tappeti). Le dimensioni della spazzola e la tipologia di aggancio non sono da sottovalutare perché un limite di alcuni modelli è dato proprio da spazzole che non sono in grado di raggiungere angoli difficili o di aderire perfettamente al pavimento, lasciando un bordo di sporco di alcuni centimetri a destra e a sinistra, come per esempio nella pulizia ai bordi del battiscopa. Esistono spazzole rimovibili che si possono sostituire con modelli più lunghi e piatte lungo tutto il perimetro della base.
La potenza di una lavasciuga per pavimenti è un fattore che incide sulle prestazioni; quelle dotate di alimentazione con cavo elettrico vanno da 400 a 800 Watt, a differenza di quelle equipaggiate con batterie a ioni di litio ricaricabili che hanno un’autonomia ridotta e minor potenza. In fase di asciugatura bisogna considerare la velocità di rotazione (regolabile) delle spazzole che vanno da 500 a 6700 giri al minuto.
Le lavasciuga per pavimenti sono dotate di due serbatoi separati:
I serbatoi separati garantisce una pulizia sempre con acqua pulita e migliori livelli di igiene. Il serbatoio per l’acqua pulita è mediamente più grande di quello per la raccolta dell’acqua sporca: da 0,5 a 1 litro, quanto più è capiente il serbatoio maggiore è la superficie che si può lavare senza dover effettuare il ricambio dell’acqua pulita e lo scarico di quella sporca. I modelli più avanzati sono dotati di spie a led che avvisano dei livelli nei serbatoi e quando le spazzole si inceppano per qualcosa che vi rimane incastrato. Alcuni modelli prevedono anche un sistema di filtraggio, utile per chi è allergico o per rimuovere accuratamente anche i peli di animali domestici.
Questi macchinari sono, ovviamente, dotati di numerosi accessori, dalle diverse tipologie di spazzole, alla postazione di ricarica o alloggio, al kit per la pulizia delle spazzole; in alcuni casi al primo acquisto, la casa produttrice correda l’acquisto con detergenti specifici adatti alle varie superfici e spazzole sostitutive. I prodotti di fascia alta e dal prezzo più elevato sono dotati di accessori per la pulizia delle tende e degli imbottiti.
I materiali di costruzione sono generalmente tutti solidi e resistenti, ciò garantisce longevità all’apparecchio, ma anche minore maneggevolezza e più peso. Le parti che si usurano più facilmente sono le spazzole, pertanto, anche se a prezzi più elevati vale la pena scegliere un modello che offre una gamma di spazzole varie per i diversi utilizzi e con almeno un ricambio per ciascuna tipologia.
I prezzi variano a seconda dello standard costruttivo e dalla marca. Le marche più note garantiscono qualità dei materiali e una capillarità territoriale di centri di assistenza per i pezzi di ricambio e la reperibilità, ma anche prezzi più alti che partono da 100 € per i cosiddetti modelli “entry level” fino a oltre 400 € per quelli di fascia alta. La scelta finale è determinata principalmente dalla destinazione di uso e dalle dimensioni della superficie da lavare.
Le locazioni a canone libero durano formalmente 4 anni, ma nella maggioranza dei casi, arrivano fino agli 8. In caso di mancanza di disdetta motivata da precise ragioni imposte dalla legge, il periodo di locazione è infatti automaticamente rinnovato, per la prima volta, di altri 4 anni.
Con il contratto uso foresteria una società per capitali prende in affitto un’abitazione ad uso dei suoi dipendenti.
Nel diritto commerciale definiamo col termine di locazione un particolare contratto in cui uno dei soggetti, detto locatore, si impegna a far usare al soggetto locatario un determinato bene, per un periodo determinato, riscuotendo in cambio un corrispettivo detto canone.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
La visura catastale è un documento importante per la compravendita di un bene immobiliare o di un terreno che si trovi in Italia; è infatti rilasciata dall'Agenzia del Territorio, cioè dal Catasto.
Per chi è in procinto di acquistare un immobile la fase di analisi e scelta del finanziamento da prendere è fondamentale, soprattutto perchè si tratta di un investimento importante che nella maggior parte dei casi graverà sull’economia familiare a lungo termine.
Può capitare di avere un immobile inutilizzato, magari frutto di un'eredità o semplicemente una casa che si trova in un posto fuori mano, ma da cui vorremmo comunque ottenere una rendita. Il mattone è sempre un buon sistema per garantirsi un’entrata in più, se non altro per coprire le spese e le tasse, a patto di riuscire a vendere o affittare.
Ormai tutti abbiamo una connessione internet nelle nostre case. Molto spesso questa è allacciata alla linea telefonica di casa, e per permettere che ciò avvenga è necessario che ai telefoni sia collegato un filtro ADSL. Il filtro ADSL è importantissimo, serve infatti per separare il segnale telefonico da quello del dispositivo internet.
La voce “bollette” ha sempre un peso importante sul budget mensile degli italiani. Ogni anno i rincari tornano a farsi sentire, cosa che non si può arginare semplicemente cercando di contenere i consumi. Del resto non è sempre possibile tagliare la spesa di gas e luce rinunciando a sfruttare al meglio questi servizi, che per molti versi risultano essenziali.