Logo di Padroni di Casa

Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni sulle differenze fra la cottura in friggitrice e quella nel forno a gas, oggi, parleremo di un altro elettrodomestico: il centrifugatore di frutta.

Menu di navigazione dell'articolo

Un buon centrifugato per iniziare la giornata fornisce grandi benedici al nostro corpo grazie alle numerose vitamine contenute nella frutta. Il centrifugatore di frutta è un elettrodomestico che, sfruttando appunto il principio della forza centrifuga, sminuzza la polpa di frutta e verdura separando il succo mediante un componente che gira ad alta velocità. Le parti solide, invece, sono trattenute da un filtro sottile e, se si vuole, possono essere riutilizzate in vari modi.

Vi sono molti tipi di centrifugatori di frutta, da quelli per uso domestico a quelli professionali per i quali variano potenza ed accessori inclusi. Solitamente, però, i centrifugatori di frutta si possono suddividere in due gruppi fondamentali:

  • integrate in un robot da cucina che solitamente non sono molto potenti.
  • Modelli a sé stanti che hanno un maggior numero di giri al minuto e seno più indicate per chi ama fare centrifughe fresche ogni giorno.

Come si usano?

Dopo aver collegato l’elettrodomestico ad una presa di corrente, basta semplicemente inserire frutta e verdura nell’apposito spazio tubolare e avviare il macchinario. Pian piano la frutta viene spinta nel tubo con uno stantuffo a mano e il succo inizia ad uscire e riversarsi nel contenitore.

Alcuni modelli permettono di inserire frutta e verdura per intero e con la buccia (agrumi esclusi) mentre, altre tipologie necessitano un taglio preventivo degli alimenti.

Come abbiamo visto, i centrifugatori di frutta sfruttano la forza centrifuga per separare la polpa dal succo degli alimenti che si mettono nell’apparecchio, non si limitano, però, solo a girare ad alta velocità.

Infatti, anche la vaschetta situata nella parte superiore dell’apparecchio inizia a girare e in alcuni modelli si può anche scegliere la velocità. Tra il tubo per l’immissione della frutta e la vaschetta si trova, poi, una specie di grattugia affilata per sminuzzare gli alimenti, i quali, passano nella vasca che gira ad alta velocità. Quindi, la forza centrifuga estrae il succo dalla frutta sminuzzata e, tramite una rete a maglia molto stretta, filtra il succo dalle particelle di polpa.

Il top dei centrifugatori di frutta

Centrifugatore di frutta

Come per tutti gli elettrodomestici, quando si procede all’acquisto, bisogna sempre optare per uno di qualità. Per quanto concerne i centrifugatori, nello specifico, il motore è una componente importantissima in quanto è ciò che aziona proprio la centrifuga. I cestelli girano velocemente e possono raggiungere anche i 18.000 giri al minuto, perciò che sia di materiale robusto. Tutti i componenti interni, inoltre, devono essere inossidabili. Infine, il famoso rapporto qualità/prezzo deve risultare ottimale.

Prezzi e offerte

Questo accessorio può risultare veramente molto utile. Riuscire ad estrarre i succhi di frutta e verdura avendo veramente ben pochi residui permette di utilizzare al massimo ogni proprietà benefica di questi alimenti.

Non si deve pensare che sia un elettrodomestico diretto solamente ai vegani oh i crudisti, infatti, risulta estremamente utile anche si vuole disintossicare oppure fare un bel carico di vitamine per la propria salute.

Come per tutti gli elettrodomestici, si possono trovare vari tipi in commercio a cui corrispondono vari prezzi. Ma quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per fare un acquisto azzeccato?

In primo luogo, bisogna tenere conto della robustezza e della potenza che sono due caratteristiche basilari per un buon centrifugato di frutta. Infatti, se usato quotidianamente, un apparecchio di scarsa qualità potrebbe rompersi molto presto soprattutto per quanto riguarda il filtro.

Un altro aspetto importante è dato dal consumo elettrico e dalla rumorosità che produce l'apparecchio. Possiamo dire che non esiste un centrifugato di frutta completamente silenzioso però ci sono dei modelli meno rumoroso di altri. Per quanto concerne i consumi, naturalmente più saranno bassi e inferiori saranno i costi che si troveranno sulla bolletta.

Un punto a favore di un centrifugato di frutta rispetto ad un altro e dato dalla facilità della sua manutenzione: vi consigliamo di sceglierne sempre uno che si smonta completamente e permette un lavaggio accurato. Se intendete porno in lavastoviglie assicuratevi che tutte le sue parti siano lavabili all'interno di questo elettrodomestico.

Altro punto di forza sono le dimensioni del serbatoio, le quali vanno valutate a seconda dell’uso che si intende farne.

La possibilità di scegliere fra diverse velocità in base ai frutti che si vogliono introdurre nel centrifugatore di frutta fa pendere l’asticella della scelta verso i modelli che prevedono questa opzione.

Infine, l’ultima considerazione riguarda l’aspetto economico. Definire un budget personale in anticipo è un modo ottimo per non perdere tempo a valutare modelli che poi si rivelano costosi per le proprie tasche.

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche la nostra guida sulle differenze fra la cottura in forno a microonde combinato e quella nel multicooker.

Autore: Andrea Lelli

Immagine di Andrea Lelli

Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Roma Tor Vergata, Andrea Lelli fonda la ditta di ristrutturazioni edili Edil Clima Service SAS con sede in Via Costanzo Albasini 10 a Roma. Edil Clima Service è una società composta da un team di otto esperti, ognuno specializzato in una specifica mansione.