Nel momento in cui si decide di mettere il proprio appartamento o la propria casa in affitto, è possibile prendere in considerazione l'ipotesi di affidarsi ad una agenzia che si occupi della mediazione fra il proprietario e l'eventuale affittuario. In questo caso è bene conoscere nel dettaglio l'importo della provvigione dell’agenzia immobiliare per l’affitto.
Menu di navigazione dell'articolo
- Agenzia immobiliare: come funziona affittare una casa tramite agenzia e quanto costa
- Affittare casa tramite agenzia quanto costa: consigli utili
- Quanto riesce a guadagnare come provvigione l'agenzia immobiliare per l'affitto?
- Le agenzie immobiliari di Padova: trova le più affidabili!
- Il prezzo delle case
Difatti, può accadere che, per diverse ragioni, si debba o si voglia concedere in affitto una struttura abitativa, magari, ad esempio, in quanto si è trovata un'opportunità lavorativa in un'altra regione e quindi sia necessario un trasferimento temporaneo e non si ha la possibilità ed il tempo di poter seguire personalmente l’iter per trovare un eventuale affittuario. Da qui l’idea appunto di incaricare un’agenzia immobiliare per individuare e selezionare, nel caso, un soggetto interessato a trasferirsi in affitto presso l’abitazione. Naturalmente, tale incarico ha un suo costo.
Tale costo è proprio la provvigione dell’agenzia immobiliare per l’affitto. Tuttavia, come vedremo in seguito, questo esborso economico, per il proprietario dell’appartamento, può variare in base a diversi fattori. Ricordiamo che il ricorso all’agenzia immobiliare si effettua spesso sia per velocizzare i tempi nel rintracciare un possibile affittuario della struttura abitativa e sia per togliere tale incombenza al proprietario della stessa, magari fortemente impegnato in attività professionali o familiari. Vediamo ora in cosa consiste la provvigione dell’agenzia immobiliare per l’affitto.
Agenzia immobiliare: come funziona affittare una casa tramite agenzia e quanto costa
Rivolgendosi ad una agenzia immobiliare come mediatore della proposta di affitto, bisogna conoscere in anticipo a quanto ammonta la provvigione dell'agenzia per l'affitto, per non rimanere interdetti al momento della riscossione dei pagamenti. La commissione all'agenzia immobiliare rappresenta un costo giustificato, poiché l'agenzia svolge il ruolo di intermediario e gestisce una serie di attività indispensabili per aumentare la visibilità dell'annuncio di affitto. Inoltre, l'importo stabilito in queste circostanze copre anche le spese dell'agenzia stessa, correlate alla promozione del locale da affittare e alla ricerca di potenziali clienti disposti a pagare il prezzo richiesto dal Locatore.
In cosa consiste la provvigione dell'agenzia immobiliare per l'affitto
Nel momento in cui ci si affida ad una agenzia immobiliare, entra in gioco la cosiddetta proposta di acquisto: si tratta di un contratto simile al mandato di compravendita (ovvero l'incarico che si affida all'agenzia per vendere l'immobile di proprietà per una determinata cifra entro una determinata data). In questo caso però entrano in gioco altre clausole a tutela del proprietario, ma anche la provvigione per l'agenzia di affitto che viene pagata appunto all'agenzia, e che non deve mai uscire dalla forbice che va dal 3% al 6%, in base anche alla cifra in ballo.
Affittare casa tramite agenzia quanto costa: consigli utili
Com’è stato già detto in precedenza la provvigione da versare all’agenzia per il suo compito di mediatrice tra il locatore e il locatario serve a ripagare tutte le spese che la società ha affrontato per promuovere l’affitto della struttura, la sua pubblicizzazione, la gestione del contatto con gli eventuali interessati e la contrattazione. La somma da versare all’agenzia può variare in base ai servizi che sono stati ricevuti. In alcuni casi la sua entità sarà calcolata su un fattore fisso, in altri invece è formata sulla base di un calcolo percentuale, che tiene in considerazione diversi fattori, tra cui il canone di affitto che sarà pagato al proprietario dell’immobile dal locatario della struttura. Quando ci si rivolge quindi ad un’agenzia immobiliare per l’affitto di un’abitazione è importante tener conto dell’entità della provvigione che si dovrà poi versare alla stessa, di seguito sono elencati alcuni consigli utili da seguire.
- Chiedere informazioni a diverse agenzie immobiliari, che possono anche stabilire diversi calcoli per la stima della provvigione e rivolgersi a quella che offre le migliori condizioni.
- Chiarire che il versamento della provvigione è condizionato all’esito positivo della ricerca di un affittuario.
- Controllare che l’agenzia stia svolgendo in modo accurato e professionale il suo lavoro di promozione e intermediazione.
- Stabilire dall’inizio dell’incarico quale saranno le modalità di calcolo della somma da versare.
- Nel caso in cui la provvigione sia fissa, stabilire insieme all’agenzia quale somma di denaro è preferibile richiedere come canone mensile di affitto all’eventuale locatario.
Naturalmente quest’ultimo punto e cioè l’affitto soltanto a persone con credenziali e una certa affidabilità finanziaria dovrebbe essere appurata dalla stessa agenzia immobiliare, all’atto della selezione dei possibili affittuari. Comunque, qualsiasi proprietario di strutture abitative, prima di sottoscrivere incarichi con agenzie immobiliari per l’affitto di un proprio appartamento, dovrebbe appurare la serietà e affidabilità di queste e rivolgersi soltanto a quelle che offrano tali garanzie. Altrimenti, si rischia di perdere tempo e denaro, in modo del tutto inutile.
Da tale punto di vista, sarebbe consigliabile anche rivolgersi ad agenzie note e appartenenti a grandi gruppi, in quanto dotate di considerevole esperienza nel settore, sia in grandi centri che nelle piccole realtà di provincia, e capaci di fornire solide garanzie sia per gli affittuari che i proprietari dell’immobile. Elementi questi che possono essere forniti anche da giovani agenzie immobiliari, tuttavia non dotate spesso di quella necessaria lunga esperienza del settore e della conoscenza del territorio locale, utile in molti casi per velocizzare l’affitto di un appartamento.
Nel caso in cui la provvigione sia in percentuale al canone di locazione, deve essere comunque compresa tra il 3% e il 6%. Quando si contratta l’entità della provvigione con un agente immobiliare e importante cercare di ottenere una somma che sia conveniente, quindi bisogna cercare di fare leva sulle caratteristiche dell’appartamento e sulla facilità di affittare una struttura del genere. Per evitare di avere problemi con l’eventuale locatario è preferibile avere contatti solo con persone che sono in grado di offrire determinate garanzie e che sono in possesso di credenziali affidabili, ad esempio un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Quanto riesce a guadagnare come provvigione l'agenzia immobiliare per l'affitto?
Per tutti coloro che ambiscono al mondo della vendita immobiliare, un’importante informazione risiede nell’opportunità di guadagno che si può ricevere. Conoscere infatti le prospettive che possono aprirsi da un pinto di vista puramente economico, è molto utile nella scelta del proprio percorso professionale. Lo stipendio dell’agente immobiliare costituisce una cifra estremamente variabile, in primo luogo è infatti importante precisare che, in base alla posizione, lo stipendio può variare anche di molto. Generalmente gli agenti immobiliari operano attivamente come dei liberi professionisti con una personale Partita Iva e, il loro stipendio, si basa sulla tipologia di contratto che possiedono con l’agenzia con cui operano. Questo lavoro pone le sue fondamenta sulla capacità di vendere e conoscere l’andamento del mercato all’interno del quale si muove. L’agente immobiliare guadagna attraverso un’indennità costante, la quale viene certificata e riconosciuta dall’azienda all’interno della quale lavora al di là degli obiettivi di base raggiunte. Un altro canale attraverso cui un agente immobiliare può guadagnare, è attraverso le provvigioni, le quali vengono regolarmente pagate per ogni precisa operazione di affitto o compravendita che viene portata a conclusione: la cifra delle provigioni può essere variabile, dato che le percentuali cambiano in base all’area geografica e all’agenzia di riferimento.
Per quanto riguarda l’indennità fissa, bisogna puntualizzare che non è da intendere come un vero stipendio, dato che spesso gli agenti immobiliari operano soprattutto come dei liberi professionisti con partita Iva, nonostante firmino un contratto di collaborazione con un’agenzia. Al di là di queste minuzie contrattuali, gli agenti immobiliari possono anche avere a disposizione dei premi di produzione, una voce di guadagno facilmente quantificabile e legata ad una singola agenzia immobiliare, per cui bisogna sempre effettuare il colloquio con l’agenzia per cui si vuole lavorare.
Provvigione agenzia immobiliare: consigli per non pagare troppo!
Il mediatore immobiliare e l'agenzia e l'agente immobiliare svolgono il ruolo di intermediario tra acquirente e venditore. Ci si rivolge ad un'agenzia immobiliare sia che si voglia vendere o acquistare un immobile, sia che si tratti di una compravendita che di una locazione. La provvigione è il corrispettivo del mediatore che deve sostenere ciascuna delle parti offrendo loro una pluralità di servizi di alta qualità. Nel momento in cui si affida l'incarico di intermediario all'agente, viene anche stabilita il valore della stessa.
La lettera di incarico per l'agenzia immobiliare
Nella lettera di incarico, l'intermediario assicura assistenza alle parti anche attraverso la collaborazione con altri professionisti legati all'agenzia immobiliare per temi: legali, tecnici, amministrativi e fiscali. Dall'incarico deve inoltre risultare chiaramente quali sono i servizi esclusi dal diritto alla provvigione e che dovranno essere pagati a parte; questa è un diritto del mediatore (art. 1775 Cod. Civ. e L. 39/89) che è tale solo se iscritto al Ruolo (Art.6 Legge 39/89), ma è sottoposta al libero mercato e quindi può variare da città a città, da agenzia ad agenzia.
La commissione è dovuta sia dalla parte che vende o affitta, sia da quella che acquista o prende in locazione un immobile. Questo garantisce la neutralità e l'imparzialità del terzo intermediario. Di solito, la provvigione viene corrisposta al momento della conclusione dell'affare, che comunemente si identifica con la stipula del compromesso. Tuttavia, il mediatore immobiliare ti assisterà fino all'atto notarile. Molti si chiedono se sia possibile detrarre la commissione dell'agenzia immobiliare attraverso la partita IVA, e la risposta è sì, è possibile.
Le agenzie immobiliari di Padova: trova le più affidabili!
I mediatori di queste imprese vengono incontro alle esigenze di quanti non abbiano tempo o voglia di esaminare ogni singola proposta, suggerendo quindi i locali più adatti o, nel caso inverso, trovando acquirenti o affittuari interessati.
Grazie a queste figure professionali, le agenzie immobiliari di Padova riescono così a concludere i contratti in tempi estremamente brevi.
Le principali agenzie
Riportiamo di seguito una serie di informazioni relative alle migliori agenzie immobiliari di Padova e provincia. Siamo sicuri che la lista sarà utili a quanti siano alla ricerca di una società di intermediazione seria e affidabile che gestisca la pratica di compravendita d’interessa.
La Piramide sas
Quest’agenzia immobiliare si occupa da anni di compravendita e locazioni di abitazioni, uffici, negozi, capannoni e terreni. Gestisce senza problema anche stime, consulenze, finanziamenti e assistenza totale.
35138 Padova (PD)
18, v. Eremitano
tel: 049 8756606
fax:049 662407
Erreti srl
Erreti è un’agenzia immobiliare che nasce a Padova nei primi mesi del 1986.
35129 Padova (PD)
38, vl. Industria
tel: 049 772439
fax:049 8074544
L’Occhio Immobiliare
L’azienda è associata alla FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliare Professionali) mettendo a disposizione dei clienti la propria professionalità, esperienza e valutazione sulla possibilità di vendere il proprio immobile.
35121, Via A.Gabelli 2/A
tel. 0498756183
cell 3339087084
email:
Immobiliare Menini
Quest’azienda lavora da tantissimi anni nel settore, occupandosi di tutte le fattispecie riguardanti la casa, dalla compravendita all’affitto fino alla vendita e alla locazione. L’azienda si propone come il consulente perfetto per seguire tutti i passaggi delicati nella ricerca di una casa.
Via Barbarigo 97
Tel: 0498774613
Net Center
Net Center è un’agenzia immobiliare nata grazie alla solida volontà di un gruppo illuminato di imprenditori. Una vasta area urbana facilmente raggiungibile sia dall'esterno della città, con la tangenziale, sia dall'interno, con la nuova rete di trasporti di superficie.
35129 Padova (PD)
11/c, v. S. Marco
tel: 049 7396300
fax:049 7396301
Studio Martini
L’agenzia immobiliare in questione opera nella provincia di Padova e gestisce la compravendita di patrimoni immobiliari, con particolare riguardo nel settore commerciale, industriale e direzionale.
35127 Padova (PD)
81, v. Vigonovese
tel: 049 7625303
fax:049 8706044
Antoniana Case srl
L'elemento che da caratterizza l'attività di quest’agenzia immobiliare è la costante ricerca di professionalità e il continuo aggiornamento dei propri collaboratori, mediante corsi altamenti specializzati e l'utilizzo delle piùmoderne tecniche informatiche.
35137 Padova (PD)
3, gall. Europa
tel: 049 661277
fax:049 8750008
Agenzia Immobiliare Visentin
L'agenzia Immobiliare Visentin, operante a Padova fin dal 1983, è a disposizione della propria clientela con la massima serietà, esperienza e professionalità, grazie anche ai rapporti con i migliori studi notarili, tecnici e legali.
35141 Padova (PD)
66, v. Cernaia
tel: 049 8714955
fax:049 8714955
Il prezzo delle case
Nei primi sei mesi del 2014, i prezzi delle case a Padova sono calate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: secondo le ultime rilevazioni, le quotazioni sono calate di circa il 3%, mentre in periferia il dato si attiene sul 2% in meno. Quasi la metà dei cittadini chiede come casa un tricolale, seguito dal quattrolocali (quest’ultimi rappresentano una percentuale di circa il 30%). Diminuiscono di circa il 3% gli acquisti e vendite di case nel centro città mentre aumentano di circa il 10% quelle in provincia. Secondo i dati raccolti da Tecnocasa, il budget fissato dai cittadini arriva a 120mila euro circa. I dati negativi si registrano, anche se in misura minore, anche per quanto riguarda affitto e locazione, scesi dell’1% rispetto al 2013 sia sui bilocali che sui trilocali.
Le zone dove i prezzi sono calati sensibilmente sono quelle di Santa Rita e Madonna Pellegrina, il che ha permesso a giovani coppie di potersi avvicinare all’acquisto di casa visto che i costi non erano più proibitivi. La maggior parte delle persone ha chiesto informazioni per i trilocali, per investire circa 110mila euro. Queste due zone sono molto richieste perchè sono ben collegate sia con gli atenei universitari (soluzione che quindi coinvolge gli studenti) che con gli ospedali. Molto richieste le abitazioni da ristrutturare, perchè in questo caso si può approfittare delle agevolazioni fiscali del 50% e del 65% per sistemare la casa in questione, costi da detrarre dalle relative dichiarazioni. Il calo dei prezzi ha investito anche la zona centralissima di Santa Croce, per la quale rispetto a mesi fa si paga di meno vista la difficoltà a vendere o affittare immobili. Sono in calo infine anche i prezzi della Padova Orientale.
FAQ
Quanto costala provvigione dell'agenzia immobiliare per l'affitto?
Il costo della provvigione solitamente può oscillare tra l'importo di una mensilità e la percentuale del 15% sul canone annuo di locazione della casa.
Quando l'agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione per l'affitto?
Le ragioni per cui si può contestare all'agenzia immobiliare il diritto di richiedere la provvigione possono essere varie, ad esempio se questa non ha svolto correttamente l'attività concordata, se non si è giunti ad un accordo per il tramite della sua intermediazione.
Cosa succede se non si paga l'agenzia immobiliare?
Se non si trova un accordo o non interviene il pagamento, l'agenzia immobiliare può anche richiedere ad un giudice un eventuale decreto ingiuntivo nei confronti del proprio creditore.
Cosa ti fanno firmare le agenzie immobiliari alla visita della casa?
Il foglio di visita è una dichiarazione unilaterale in cui chi svolge il sopralluogo conferma che ha visitato quell'immobile grazie all'operato del mediatore.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche la nostra guida sulla fideiussione per l’affitto e quello sulla disdetta di affitto.