Logo di Padroni di Casa

Il termine self-storage significa “deposito personale” ed indica la possibilità di affittare uno spazio, presso dei magazzini, ed utilizzarlo per depositare i propri beni.

Menu di navigazione dell'articolo

Il servizio permette ai singoli individui o uffici di avere a disposizione uno spazio extra ad uso esclusivo dove sistemare tutto ciò che è in eccesso in “casa” propria. Oppure si può utilizzare il servizio per mettere al sicuro documenti o altro quando ci si allontana da casa per molto tempo. Vengono incontro anche alle esigenze di chi deve cambiare casa ma ancora non può trasferire i mobili. Infatti, i magazzini permettono di contenere mobili di piccole e medie dimensioni in luogo asciutto e pulito.
Gli spazi o box affittabili sono di varia grandezza ed è possibile sceglierli in base alla quantità di materiale da mettere.

In questo modo, il servizio di self storage viene incontro alle esigenze individuali o delle aziende, fungendo da deposito extra per gli eccessi di materiale o di archivio.

La struttura dei self storage a Bologna e in Emilia Romagna

Gli spazi che mettono a disposizione nella provincia di Bologna vengono chiamati "unità"; sono degli spazi simili ad un garage per auto, e di norma l'utente viene dotato di una propria chiave che garantisce la sicurezza del deposito.

La ditta che si occupa di questo servizio cede esclusivamente lo spazio, e non può in alcun modo prendere la custodia o il controllo di quanto l'utente ha depositato al suo interno. Alcuni ditte di self-storage bolognesi offrono anche il servizio a domicilio, ciò significa che viene inviato alla propria abitazione o ufficio tutto il materiale per gli imballaggi (box) e poi ritirati. Quindi il cliente si occuperà solo di preparare i pacchi, mentre la ditta si occuperà di ritirarli e portarli in magazzino. Il servizio comprende anche l’eventuale riconsegna a domicilio.

Ecco un elenco di link di compagnie presenti sul territorio dell'Emilia Romagna.

Modenabox

Via Emilia Ovest, 804/A - 41123 Modena
Telefono: 059 822791
Questa ditta offre il servizio per le città di Modena e Reggio Emilia. E’ il primo servizio di self-storage della zona e consiste di un magazzino di 3.000 mq distribuiti su 3 piani. Con Modenabox è possibile affittare uno spazio per brevi o lunghi periodi e depositare qualsiasi tipo di bene o documenti. Il magazzino è un luogo sicuro in quanto è protetto da un sistema di videosorveglianza e dalla presenza di un custode durante la notte.

BoxOK

Numero Verde: 800.98.04.21
L’azienda, presente in tutta Italia, copre la zona di Bologna e provincia tramite un servizio door to door. Registrandosi al sito o chiamando il numero verde, si ordinano i box utili e in poche ore si riceveranno al proprio domicilio. Una volta riempiti i box si chiede il ritiro su appuntamento e il corriere si occuperà di recapitarli al magazzino BoxOK. Sul sito della ditta è possibile tenere sotto controllo il viaggio dei propri pacchi.

Forlì self-storage

Via Zotti n. 20 - 47122 FORLI (FC)
Telefono: 0543/725074
Il magazzino dispone di box di varie metrature raggiungibili con la propria auto grazie ad un ampio parcheggio. Gli spazi affittati si possono utilizzare per tutto il tempo necessario e sono accessibili 24h su 24h e tutti i giorni della settimana.

Metrobox self storage

Indirizzo: V. Emilia, 124
CAP:47900
Comune: Rimini (RN)
Telefono: 0541 743513

Ditta di Self Storage presente in Emilia Romagna per offrire i servizi di affitto magazzini e depositi più adatti alle varie esigenze.

Fai Spazio Srl

Viale Masini, 2
40126 Bologna
Tel.: (+39) 051 0560350

Fai Spazio srl mette a disposizione depositi asciutti, puliti e sicuri, di qualsiasi dimensione per depositare i materiali e i documenti che sottraggono spazio alla tu attività Le possibilità di immagazzinaggio sono pressoché illimitate. Inoltre è possibile trovare un’ampia gamma di materiale per imballaggio e tanti altri servizi aggiuntivi.

Mondotraslochi self storage

Azienda di autostoccaggio operativa anche a Bologna; offre servizi di magazzino e custodia mobili in Container di varie dimensioni per ogni bisogno, rivolto sia a Privati che Aziende. Mondotraslochi porta il container per il self storage, direttamente sul luogo necessario all'azienda o al privato.

Come sfruttare al meglio un self storage

Quando si utilizza un self storage, è fondamentale organizzare gli spazi in modo efficiente per sfruttarli al meglio. Prima di tutto, è consigliabile fare un inventario di tutti gli oggetti da immagazzinare e suddividerli in categorie. Ad esempio, si potrebbe creare una sezione dedicata agli attrezzi, un'altra per gli oggetti stagionali e così via.

Una volta divisi gli oggetti in categorie, è possibile utilizzare contenitori trasparenti o etichette chiare per identificare il contenuto di ogni scatola. In questo modo, sarà più facile trovare ciò che si cerca senza dover aprire ogni singolo contenitore. Inoltre, è importante lasciare degli spazi di passaggio tra le scatole per facilitare l'accesso e il movimento all'interno del self storage.

Pianificare l'accesso

Per sfruttare al meglio un self storage, è fondamentale pianificare l'accesso in modo efficiente. Prima di tutto, è consigliabile creare un piano di archiviazione per decidere quali oggetti saranno necessari più frequentemente e posizionarli in una zona facilmente accessibile. Ad esempio, gli oggetti stagionali come gli addobbi natalizi potrebbero essere posizionati in fondo, mentre gli attrezzi da giardinaggio potrebbero essere posizionati nella parte anteriore del deposito.

Inoltre, è consigliabile tenere un registro degli oggetti presenti nel self storage e delle date di deposito. Questo permetterà di sapere esattamente cosa è stato immagazzinato e dove si trova. In caso di necessità, sarà possibile accedere rapidamente agli oggetti desiderati senza dover cercare a lungo.

Proteggere gli oggetti

Per sfruttare al meglio un self storage, è importante proteggere gli oggetti da eventuali danni. Innanzitutto, si consiglia di utilizzare materiali di imballaggio di alta qualità, come scatole resistenti e protezioni per gli oggetti fragili. Inoltre, è consigliabile posizionare gli oggetti più pesanti nella parte inferiore delle pile per evitare che si schiaccino o danneggino gli oggetti più leggeri.

È anche importante considerare l'ambiente in cui è situato il self storage. Ad esempio, se il deposito è soggetto a cambiamenti di temperatura o umidità, potrebbe essere necessario utilizzare materiali protettivi come pellicole termoretraibili o disidratatori per evitare danni agli oggetti sensibili.

Autore: Andrea Lelli

Immagine di Andrea Lelli

Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Roma Tor Vergata, Andrea Lelli fonda la ditta di ristrutturazioni edili Edil Clima Service SAS con sede in Via Costanzo Albasini 10 a Roma. Edil Clima Service è una società composta da un team di otto esperti, ognuno specializzato in una specifica mansione.