Come aprire una porta blindata che ci siamo chiusi dietro per sbaglio? A quanti di noi è capitato? Diciamocelo, almeno una volta nella vita abbiamo perso la chiave della porta di casa o quella delle porte interne, soprattutto quella del bagno. Come si fa in questo caso? Se si è rimasti chiusi fuori casa è un bel problema. La prima cosa che ci viene in mente è perché non abbiamo fatto un doppione da lasciare ai vicini o a qualche parente. Questa, infatti, sarebbe una prassi da seguire, posto che si abbiano accanto persone davvero fidate. Se però non ci abbiamo pensato e quindi non esiste una copia delle nostre chiavi accidentalmente dimenticate dentro casa, o peggio, perse chissà dove, iniziamo a valutare le ipotesi più plausibili su come aprire una porta blindata.
Menu di navigazione dell'articolo
- Forcine e arnesi per aprire le porte? Lasciamoli ai ladri
- Come aprire una porta blindata con la lastra
Forcine e arnesi per aprire le porte? Lasciamoli ai ladri
Se non siamo ladri e non abbiamo mai scassinato una porta, evitiamo di cimentarci nella grottesca e goffa impresa di forzare la Serratura con una forcina, le porte si aprono solo nei film, nella realtà non succede praticamente mai. Quanto meno non con le moderne serrature, che prevedono tale ipotesi e la prevengono con semplici meccanismi anti-forcina. Possiamo magari bussare dal vicino e chiedergli se gentilmente ci possa prestare la lastra del suo coccige per aprire la porta, come spesso fanno i pompieri, ma bisogna saperla usare davvero molto bene. Per chi avesse un minimo di manualità spiegheremo più avanti come aprire una porta blindata con la lastra. Per chi invece non confida nelle proprie capacità i pompieri sono una soluzione razionale.
Come aprire una porta blindata con la lastra
Attenzione, questo metodo di come aprire una porta blindata si applica solo ad una porta che sia stata chiusa involontariamente. Se invece abbiamo smarrito le chiavi dopo aver diligentemente chiuso a chiave, saltiamo pure questo paragrafo. Una qualunque lastra farà al caso nostro. Badate bene però che dopo tale uso la lastra potrebbe rovinarsi gravemente, con pieghe e graffi. Per i più esperti può funzionare anche una semplice scheda telefonica, seppure oggi giorno non siano di facile reperimento. Inseriamo la lastra nella fessura della porta, tenendoci alla larga dalla Serratura e applicando una pressione dall’alto verso il basso alternandola al suo opposto. In pratica come il movimento che facciamo quando cerchiamo di reinserire una carta da gioco nel proprio mazzo. Una volta che la lastra sia bene inserita procediamo a farla scorrere verso la serratura, tenendola in posizione obliqua. In tal modo la lastra incontrerà il “dente” della serratura di taglio. A questo punto dovremo far sì che la lastra si insinui tra il dente e la cavità ospitante, di nuovo come la carta da gioco nel proprio mazzo. Ondeggiando e forzando un poco, con la tranquillità che tale operazione non arrecherà alcun danno alla nostra porta.
Se vediamo che la lastra si sta insinuando continuiamo sino a che non sentiremo il click che ci annuncia l’apertura della porta, nonché la fantastica soddisfazione di essercela cavata da soli. Se invece la lastra non vorrà saperne di procedere, neanche dopo svariati tentativi, allora potremo essere grati di avere una porta a prova di ladri. E allora come aprire una porta blindata? Questo comporterà l’intervento di un fabbro o dei vigili del fuoco.
Vigili del Fuoco: ecco cosa fare quando si smarrisce la chiave
I vigili del fuoco rispondono al numero di emergenza 115. A loro non c'è bisogno di spiegare come aprire una porta blindata. L’operatore indicherà i tempi di attesa per l’intervento richiesto. Se abbiamo una normale porta, probabilmente l'operazione sarà rapida e indolore e se si tratta di un’emergenza non ci verrà addebitato alcun costo. Al contrario, l’intervento ha un costo che oscilla trai 150 e i 200 euro per la sola chiamata. ai quali aggiungere eventuali costi per danni e componenti da sostituire, se non addirittura rimontarne una nuova, nel caso di una porta blindata.
Prima di procedere all’operazione di forzatura di una porta blindata vale la pena dedicare alcuni minuti a ricordare se abbiamo lasciato una finestra aperta, o comunque valutare l’ipotesi di passare per un balcone (a seconda del piano e della struttura del palazzo).
Adesso sapete come aprire una porta blindata.