Logo di Padroni di Casa

Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni su come arredare la mansarda e qual è il miglior arredamento per la casa in montagna, oggi, cambiamo argomento e parliamo di divani Chateau d'Ax. Arredare gli interni della vostra abitazione è la parte più creativa e personale di tutta la preparazione della vostra casa. Molti ci pensano da soli, molti altri si affidano invece alle consulenze di professionisti del settore, come gli interior design, che si occupano di scegliere i mobili e i complementi d'arredo seguendo i gusti del cliente e tenendo in considerazione anche gli spazi a disposizione.

Menu di navigazione dell'articolo

Tra le zone della vostra abitazione ci sarà sicuramente un salotto da arredare e da riempire con dei bei divani e delle belle poltrone. In Italia esistono molte aziende produttrici di divani di qualità; fra cui i divani Chateau d'Ax.

L'azienda e i prodotti 

Chateau d'Ax è un'azienda leader nel settore dell'arredamento Made in Italy, fondata nel 1948. Dispone di 140 negozi in Italia e in Svizzera Italiana. Offre una vasta gamma di divani, tra cui in pelle e tessuto, mobili, poltrone, complementi d'arredo e persino letti, materassi, reti e biancheria per la camera da letto. Sul sito internet, i prodotti sono suddivisi in giorno, notte, cucina e collezioni con sottocategorie come Dinamica, Design e Deluxe che offrono un'efficienza di design e massimo comfort e qualità.

Molto utile la sezione sull’assistenza garantita dieci anni, con l’apertura di un file allegato con tutte le condizioni sulla richiesta di assistenza. Non mancano infine le promozioni e le offerte alle quali dare sempre uno sguardo per trovare l’affare giusto. Proprio attraverso queste strategie l’azienda è diventata leader del settore, potendo vantare su una vasta gamma di prodotti acquistabili in ogni angolo d’Italia. Vediamo dove sono i maggiori rivenditori di divani Chateau d'Ax in Italia.

Negozi di divani Chateau d'Ax nelle città italiane

Per facilitare il compito agli utenti, ecco una lista dei negozi di divani Chateau d'Ax presenti in Italia nelle città principali:

divani Chateau d'Ax

ROMA:

  • P.za Gondar, 20/21, (V.le Libia) - Tel. 06-86322566
  • Via C. Colombo, 440/a - Tel. 06-5404554
  • Via Tiburtina, 512 - Tel. 06-43252700
  • Via Tuscolana, 672-674 - Tel. 06-76900806
  • Viale Gregorio VII, 252-260 - Tel. 06-39674603
  • Via A. Stoppato, 107 - Tel. 06-72631287
  • S.S. Pontina (km 27.500) - Tel. 06 91607054 - Pomezia

MILANO:

  • Largo Augusto 8 (angolo Via della Signora) - Tel. 02-45862289

NAPOLI

  • Largo A. Lala, 19/20 - Tel. 081-5931973

TORINO:

  • Via San Secondo, 41 - Tel. 011-5097165
  • Corso G. Cesare, 186 - Tel. 011-2427011 011-2056481

BOLOGNA:

  • Via Standhal, 13 - Tel. 051-6389988

FIRENZE:

  • Viale Europa, 209/A - Tel. 055-6531259

PALERMO:

  • via Regione Siciliana nord ovest n° 9478 - Tel. 091-67.98.694
  • Via della Libertà 173 - Tel. 091-300057

BARI:

  • S.S. 96 (km 121 ) - Tel. 080-5057499

VENEZIA:

  • Via Miranese (ang. Via Trento, 108) - Tel. 041-961888 -Mestre

GENOVA:

  • Via Luigi Perini 54 - Tel. 010-6018687

PESCARA:

  • Via A. Doria, 18 (Lungo Porto Sud) - Tel. 085-66449

Gli orari di apertura dei punti vendita di divani Chateau d'Ax è continuato, compresa la domenica.

Come riconoscere un divano di qualità

Un divano di qualità come quelli proposti da Châteaux d’Ax è fatto per il relax e per donare momenti di riposo totale. I divani di qualità hanno delle particolarità che li rendono tali, comodi e durevoli nel tempo. Oltre al confort e all’estetica, un divano di qualità si riconosce da alcuni dettagli ergonomici e dalla robustezza e durata nel tempo.

Un primo elemento decisivo è il telaio. Un ottimo telaio comporta una maggiore durata del divano. Il telaio deve essere in legno massello perché si tratta di un legno utilizzato per i portanti, mentre per le parti come i fianchi di tamponamento e le altre parti restanti si utilizza anche il truciolare o la fibra di legno in pannelli di classi E1 sia perché più leggeri e meno sottoposti a sollecitazioni rispetto alle componenti portanti. Tra i legni massello migliori si citano quelli di abete e pioppo perché sono robusti e resistenti alla muffa. A differenza di un divano di qualità, divani più scadenti sono realizzati tutti in truciolare o in fibra di carta o con derivati del legno. Il legno è da preferire alle strutture in metallo o plastica perché queste ultime, anche se all’apparenza più robuste, tendono a incrinarsi e rompersi più facilmente. Il telaio, oltre ad essere fatto con un buon legno deve anche essere ben montato e avere una linea solida e assemblati a incastro, perché gli assemblaggi con colla, chiodi o graffette tendono nel tempo a disassemblarsi facilmente.

Un ruolo importante nella scelta di un divano di qualità è supporto delle sedute. I migliori divani hanno strutture create con cinghie strette e intrecciate tra loro. Il supporto deve essere elastico per conferire il giusto confort sia allo schienale che alla seduta. La larghezza di ogni cinghia deve essere di circa 7 cm e poste a una distanza di 3 o 5 cm l’una dall’altra per fare in modo che una cinghia non sia sollecitata più delle altre. I divani di scarsa qualità – pur se realizzati con le cinghie larghe – spesso non sono intrecciate tra loro e sostituiscono il piano con una lastra di compensato o truciolato che rendono la seduta rigida e scomoda.

L’imbottitura è un altro fattore che determina la qualità di un buon divano. La migliore imbottitura è in poliuretano. Più la struttura è pesante più l’imbottitura deve supportare ogni metro cubo. Più è denso il materiale di rivestimento e più risulta rigido. Come si stabilisce il corretto indice di densità. Se tra le specifiche tecniche si legge di un’imbottitura pari a 30 kg per metro cubo, allora si tratta di un divano di qualità. Il materiale più utilizzato è il poliuretano espanso ad alta densità, una specie di schiuma che risulta soffice, ma consistente con una struttura a nido d’ape che lo rende leggero, traspirante e resistente.

Infine, il rivestimento è un elemento che identifica la qualità di un divano. Il rivestimento deve essere sempre sfoderabile per permettere una migliore pulizia e un rapido ricambio di tessuti e colori. Un buon tessuto per rivestimenti deve avere caratteristiche anallergiche e facile da pulire soprattutto se in casa ci sono animali domestici, per cui oltre alle caratteristiche suddette si

FAQ

Dove si producono i divani Châteaux d’Ax?

La sede di questa casa produttrice nata nel 1948 si trova in Brianza, nel distretto dei divani tra le province di Milano e Como. L’azienda ha un’esperienza produttiva di oltre 70 anni.

Quando costa il modello Catullo della Châteaux d’Ax?

Catullo è uno dei modelli classici dell’azienda con imbottitura 3D confort costa intorno a 1900 €

Quanto dovrebbe costare un buon divano?

Ci sono molte variabili che definiscono il prezzo finale di un divano di qualità, ma si oscilla tra 800 € e 2000 € anche se non mancano esemplari che arrivano a costare 8000 €

Qual è il divano più costoso del mondo?

Nel 2021, un appassionato ha arredato il salotto di casa con un divano in acciaio del 1993 realizzato da Ron Arad, si tratta del D-sofa di cui esistono solo 3 prototipi al mondo e che è costato 120 mila sterline (quasi 150 mila euro).

Qual è il periodo migliore per acquistare un divano?

Il periodo migliore è tra gennaio e marzo per i divani da interni, mentre per l’arredo di spazi esterni e giardini, il periodo migliore per comprare le sedute da esterno è tra settembre e ottobre. Si tratta, rispettivamente, dei periodi in cui ci sono i saldi nel settore e si trovano buoni prodotti a prezzi convenienti.

Quanto dura un buon divano?

Un divano fatto bene ha una vita media compresa tra 7 e 15 anni, dipende anche dall’uso e da come viene usurato e sfruttato.

Come si capisce se un divano è comodo?

Un divano si considera “comodo” quando lo schienale e la seduta hanno la giusta angolazione in modo che il corpo non subisca pressioni.

Autore: Andrea Lelli

Immagine di Andrea Lelli

Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Roma Tor Vergata, Andrea Lelli fonda la ditta di ristrutturazioni edili Edil Clima Service SAS con sede in Via Costanzo Albasini 10 a Roma. Edil Clima Service è una società composta da un team di otto esperti, ognuno specializzato in una specifica mansione.