Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni su come arredare la mansarda, oggi, cambiamo argomento e parliamo di qual è il miglior arredamento per la casa in montagna.
Menu di navigazione dell'articolo
Per moltissime persone, le case in montagna rappresentano oramai il luogo ideale dove trascorrere la propria meritata vacanza, all’insegna del relax, e perché no, anche del benessere. Infatti secondo una recente indagine sono tante le persone che optano per questo luogo, anzi pare che la percentuale dei turisti sia aumentata considerevolmente negli ultimi due anni a questa parte, nonostante nel nostro Bel Paese la crisi economica continua considerevolmente.
Per favorire dunque, una permanenza comoda e indimenticabile, ecco qui di seguito qualche piccola indicazione che potrebbe tornare utile ad ognuno.
Perché scegliere una casa in montagna?
Molti preferiscono il mare, altri si buttano sulla campagna, mentre tu hai deciso di rilegarti su una vetta alta per non scendere più. Una casa in montagna ti fa godere la natura da un punto di vista estremamente verde. Pensi mai al vasto campionario erbaceo che circonda la tua casa? E a tutti gli insetti che vi abitano? Nel preciso momento in cui decidi di acquistare una casa in montagna, devi valutare con molta attenzione la posizione ed il giusto arredamento. Scegli un luogo che non sia eccessivamente lontano rispetto alla tua casa in città: staccare la spina non significa necessariamente fare tanti chilometri da dove si risiede abitualmente. Tra l’altro la montagna ti mette in comunicazione con la natura, il paesaggio incontaminato e il clima, che rappresentano dei benefici impagabili.
Con l’arrivo della stagione invernale, i colori del cielo cambiano e ti invitano ad una suggestione che solo in determinati momenti dell’anno puoi apprezzare. Ma sono solo questi i motivi validi per cui è bene scegliere una casa in montagna? No, perché la montagna offre una serie di attività sportive il cui sfondo può essere solo quello ultra pendente e alto. La montagna è la meta ideale per gli sport all’aria aperta e per chi ama gli itinerari turistici. Se ami la neve e le sfide potresti per esempio buttarti sullo Snowboard o sugli Scii, se sei un appassionato dell’odore di umido e dell’erba sotto i piedi potresti invece optare per una passeggiata o per un’avventurosa escursione. Se sei affezionato alla tua macchina fotografica, i boschi offrono dei soggetti molto interessanti e inaspettati, che aspettano solo il giusto scatto.
Esiste però anche la variante secondo cui la casa in montagna può essere concepita non come una seconda casa, ma come la tua prima e unica scelta. La montagna è sicuramente il luogo ideale per far crescere i tuoi figli, lasciandoli liberi di giocare all’aria aperta durante tutte le stagioni. Esplorare i sentieri a piedi o in bicicletta stimola molto più la fantasia che stare fissi e lobotomizzati di fronte ad uno schermo. La montagna, al di là di quello che si possa dire, è un luogo adatto anche ai più anziani: se vuoi far godere al tuo vecchio la sua pensione lontano dai rumori e dal caos della città, perché non la montagna? Leggere un buon libro sotto l’albero al seguito di un pisolino è sempre stata un’attività rinfrescante ed estiva. La montagna offre ogni genere di clima e se accorpato ad una casa il cui arredamento supporta ogni evenienza, tornare in città sarà solo un vano ricordo.
Se questo articolo sta suscitando il tuo interesse, allora ti consigliamo di mettere da parte anche questo su come scegliere una piscina da interno.
Ecco come valorizzare gli spazi interni
Queste sono le caratteristiche fondamentali che una casa di montagna deve possedere.
Ma se la proprietà non dovesse presentare le caratteristiche appena illustrate, non importa, sicuramente mettendo in atto alcuni consigli di arredamento uniti al proprio buon gusto, potranno restituire senza alcun dubbio, lo spirito del luogo.
Un aspetto sul quale si può tranquillamente intervenire sono gli arredi, sia per gli interni che per gli esterni. Anche in appartamenti non propriamente grandi ma di dimensioni contenute, è consigliabile inserire mobili in legno di abete.
Per le pareti è bene utilizzare tinte dai toni chiari e non scuri, e via libera a tappeti, tende e rivestimenti tessili.
Nel caso in cui questo articolo ti abbia incuriosito, non perdere l'occasione di leggere anche il nostro approfondimento sui metodi per eliminare la muffa dalle pareti domestiche, augurandoci che possa catturare ugualmente il tuo interesse.
Inoltre, lampade da terra, abat jour e lampade con candele andranno ad enfatizzare la zona living. Per poter avere un’impronta prettamente montana, questi oggetti sono d’obbligo. Ma ci sono altri oggetti che non devono assolutamente mancare in una casa in montagna. Ecco quali sono:
- Stufe e camini: anche se nell’abitazione sono stati introdotti i Radiatori, il caminetto o la stufa a pellet non deve assolutamente mancare: un gesto che riempirà subito di atmosfera la propria casa;
- memorie del luogo: una collezione di immagini storiche insite in quel posto o un poster raffigurante le maggiori vette della zona, sono tutti dettagli che suscitano interesse da chi le osserva;
- tappeti all’ingresso di casa: al ritorno dalle piste, è bene sistemare all’ingresso della porta un buon tappeto cosicchè si eviterà di infangare le varie stanze della casa. Un oggetto sicuramente non indispensabile, ma utile;
- piumoni e tantissimi cuscini colorati: questo dettaglio non deve passare inosservato. Infatti predisporre tanti cuscini in diversi punti della casa, l’abitazione sembrerà ancora più accogliente;
- fiori: anche se nel periodo invernale i fiori freschi non sono proprio ideali, si potrebbe optare per i fiori secchi. Per chi ha buon gusto e tante idee creative, può creare da sé una buona composizione floreale. Sistemarle all’ingresso o in un angolo della casa ancora anonimo. Il risultato sarà impeccabile.
E allora se l’intenzione è quella di acquistare una casa in montagna, oppure trascorrere qualche giorno in questo luogo subliminale, è bene affidarsi a dei professionisti di settore. Una vasta scelta di immobili è disponibile nelle zone delle Bergamasco, molto ambite come mete turistiche visitando www.immobiliarepercassi.it/case-montagna-val-seriana un consulente sarà a propria disposizione per fornire ulteriori informazioni in merito.
Se il contenuto attuale ti sta intrigando, siamo convinti che troverai di pari interesse anche il nostro dettagliato studio su come arredare la camera da letto.