Se stai cambiando abitazione oppure hai bisogno di arredare casa nuovamente, l’articolo che pubblichiamo oggi farà davvero al caso vostro. Riportiamo di seguito una lista di alcuni dei migliori negozi di arredamento e mobili a Napoli, in questi punti vendita potrete trovare assistenza alla scelta e una vasta gamma di prodotti e servizi per ogni esigenza e ambiente: dalla cucina alla zona giorno, divani, letti per la zona notte e complementi d'arredo classici o di design.
Menu di navigazione dell'articolo
Mobili e Arredo a Napoli
De Riso Group
Una delle realtà più interessanti nel panorama immobiliare partenopeo. Qui troverai un vasto assortimento di mobili di tutti i tipi. Visita la sede e rimarrai stupito.
80146 (NA)
135/d, v. Reggia Portici
tel: 081 5592201
fax:081 5590343
Partenufficio sas
Se avete bisogno di una camera da letto o di una cucina questo negozio di mobili napoletano fa davvero al caso vostro. Visitate la sede e sarete accolti con una professionalità non indifferente.
80146 (NA)
43, v. Ponte Francesi
tel: 081 7520202
fax:081 5591940
Arredamenti Valentina Galotti
Alto arredamento a prezzi vantaggiosi. Probabilmente è questo il segreto del successo di questo negozio. Da anni propone mobili di qualità a buon mercato, un riferimento per il pubblico partenopeo.
80128 (NA)
16, v. Verrotti
tel: 081 5789150
Cidieli Draminox srl
Uno dei negozi di mobili più rinomati di Napoli. La città partenopea mette a disposizione una serie di possibilità, sotto questo punto di vista, non indifferenti.
80126 (NA)
27/31, v. Piave
tel: 081 643903
fax:081 646944
Kng srl
Arredare un nuovo appartamento è sempre una gioia. La famiglia che si unisce nell’acquisto di mobili particolari e adatti alle esigenze di ognuno. Sta proprio in questo la forza di questo negozio di forniture per la casa.
80100 (NA)
32, v. Nuova Campo
tel: 081 7511272
p>fax:081 7511272
BI.AN.CO. snc
Dai uno sguardo anche tu alle proposte di questo negozio per l'arredamento. Scopri se sei più per la classicità o la modernità. Mobili di qualità a buon mercato.
80137 (NA)
188, v. Foria
tel: 081 2508272, 081 440502
fax:081 5848666
Mobili classici o moderni?
Se non avete delle idee su come arredare casa a Napoli, può sorgere il dubbio tra lo scegliere uno stile classico o uno moderno. La scelta dello stile dei mobili è, infatti, importante per dare una direzione al nostro arredamento. Possiamo scegliere di arredare tutto l’appartamento con mobili classici o solo con mobili moderni, oppure possiamo azzardarci mescolando i due stili. Questa scelta non è impossibile da realizzare e nello stesso tempo non è facile scegliere i giusti pezzi da abbinare. Per questo, un negozio di mobili e arredamento può aiutarci nella scelta grazie alla presenza, in genere, di un arredatore d’interni.
I mobili classici sono considerati i migliori poiché sono realizzati con legni e materiali pregiati che ne arricchiscono la qualità. Questi mobili sono particolari grazie alle rifiniture elaborate e ai dettagli che ne garantiscono l’unicità. Inoltre, si presentano molto bene e trasmettono solidità rendendoli indistruttibili nel tempo. Un’altra caratteristica dei mobili classici è la loro eleganza e raffinatezza, poichè sono di ottima qualità e lavorati a mano. Si può scegliere tra due tipologie di stile, quello inglese o Vittoriano, e quello francese o Luigi XVI.
Tutt’altra cosa sono i mobili antichi che hanno un valore e un costo molto elevato, per questo sono sostituiti molto bene da quei mobili classici di cui abbiamo già parlato.
I mobili moderni partenopei, invece, sono costruiti soprattutto con altri materiali che imitano il vero legno, in alluminio o laminato. Presentano alcuni svantaggi come la minor durata nel tempo e la diminuzione di valore estetico in quanto dopo qualche anno dall’acquisto passano di moda. Non per questo, scegliere un’arredamento moderno, giovane e fresco sia una cosa negativa. In ogni caso, se non si è vincolati dal tipo di abitazione in cui verranno collocati i mobili, la scelta di uno stile piuttosto che l’altro dipende dai gusti personali.
Mescolare gli stili
Una tendenza attuale è di mescolare i due stili, classico e moderno. Nel prendere questa decisione bisogna fare attenzione a non creare un’accozzaglia di mobili e oggetti totalmente diversi. In generale, ci deve essere uno stile predominante che viene contaminato da qualche pezzo dello stile opposto.
Ad esempio, se l’arredamento è moderno, inserire un complemento di stile classico o antico darà all’ambiente un’apparenza diversa, più elegante. Se l’arredamento è classico, invece, si può scegliere di abbinare uno oggetto molto moderno ma di piccole dimensioni.