Whatsapp, come disattivare subito il pulsante MetaAi: il procedimento giusto

WhatsApp, vuoi scoprire come disattivare subito il pulsante MetaAI? Vediamo insieme il giusto procedimento per farlo immediatamente.

Negli ultimi anni, gli smartphone hanno iniziato ad avere sempre più importanza nelle nostre giornate: ormai facciamo proprio di tutto con questi device tra le mani.

Come disattivare MetaAI su WhatsApp
Scritta WhatsApp – Padronidicasa.it

Per sfruttare a pieno tutte le potenzialità dei telefonini, dobbiamo sicuramente ottenere un buon contratto con un operatore per poter navigare ad alta velocità e con tanti giga a disposizione. Attraverso una connessione ad internet, possiamo tranquillamente utilizzare anche alcune applicazioni utilissime come WhatsApp. Per definizione, WhatsApp è l’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo.

In chat, gli utenti si scambiano solitamente messaggi ma sono tante le funzionalità messe a disposizione dal gruppo Meta: possiamo infatti condividere in tempo reale video ed immagini, possiamo avviare chiamate o videochiamate, possiamo scambiare documenti e possiamo inviare la posizione. Da qualche mese, gli sviluppatori hanno ovviamente integrato l’intelligenza artificiale al proprio strumento: in chat, è facile notare il pulsante MetaAI. Ma cosa fare per disattivarlo?

Come disattivare immediatamente il pulsante MetaAI: trucchetto formidabile

Da qualche mese, è comparso su WhatsApp il pulsante di colore blu che serve per aprire una conversazione con il modello linguistico di Meta, chiamato proprio MetaAI.

Come disattivare MetaAI su WhatsApp
L’icona di WhatsApp – Padronidicasa.it

Fin dal suo esordio, gli utenti hanno cercato in ogni modo di toglierlo dall’interfaccia ma con risultati scadenti. Vi diciamo subito una cosa estremamente importante: per ora, non è possibile eliminarlo totalmente dalla piattaforma. C’è però la possibilità di ridurre al minimo la sua presenza, con un procedimento interessante. La cosa più banale da fare è quella di eliminare la Chat con Meta Ai: in questo modo, toglierete la chat con l’assistente intelligente dalla schermata principale.

Ogni giorno, dovete fare una grande fatica nel cercare di ignorare il pulsante blu-lilla: cercate quindi di non premere l’ormai celebre cerchietto. Evitare poi di taggare l’assistente nelle chat di gruppo: in questo modo, non verrà coinvolto nelle conversazioni. L’utente, infine, può tranquillamente disattivare l’uso dei propri dati per l’IA. Andando nelle impostazioni di WhatsApp, basta premere su Privacy e su Informazioni condivise con Meta, disattivando infine l’opzione che consente l’uso dei dati propri per migliorare i modelli IA.

Come disattivare MetaAI su WhatsApp
Il classico logo di WhatsApp – padronidicasa.it

Al momento, quindi, non esiste alcuna possibilità per poter togliere completamente il pulsante blu dalla schermata principale. Con dei procedimenti banali, c’è quindi la possibilità di ridurre notevolmente la sua influenza, evitando così inutili fastidi. Al giorno d’oggi, tuttavia, gli utenti amano interagire sempre di più con i modelli linguistici di grandi dimensioni e usano con frequenza strumenti come Gemini o come ChatGPT. Il gruppo Meta ha quindi deciso di diventare concorrente diretto degli altri colossi: in futuro, tuttavia, potrebbe arrivare un aggiornamento per togliere finalmente il pallino.

Gestione cookie