Una porta blindata vale quanto la sua serratura. Dal cilindro europeo ai sistemi digitali, ecco come proteggere la casa con scelte pratiche e davvero sicure

La sicurezza di casa parte sempre dalla porta d’ingresso. Una porta blindata solida è un buon punto di partenza, ma da sola non basta: serve una serratura all’altezza, capace di resistere a manomissioni e tentativi di effrazione. Oggi il mercato offre diverse soluzioni, dalle più tradizionali a quelle digitali di ultima generazione. Vediamo quali sono le principali e cosa valutare per scegliere bene.
Avere una porta robusta ma con una serratura debole è come chiudere un cassaforte con un lucchetto giocattolo. Le tecniche di scasso si sono evolute e i ladri sanno come approfittarne. Il primo consiglio, quindi, è rivolgersi sempre a professionisti qualificati per l’installazione: un montaggio errato può compromettere anche la serratura più resistente.
Oggi lo standard minimo per una porta blindata sicura è la serratura a cilindro europeo. Ha sostituito le vecchie serrature a doppia mappa, ormai facilmente forzabili.
Il cilindro europeo utilizza chiavi con mappatura complessa e codice di sicurezza, oltre a rispettare precisi parametri di resistenza stabiliti da test tecnici. Una buona scelta di partenza per proteggere casa senza spendere cifre esagerate.
Antishock e Defender: protezione rinforzata
Un’evoluzione del cilindro europeo è la serratura antishock, dotata di una corazza in acciaio che rende quasi impossibile estrarre o spezzare il cilindro dall’esterno.
In abbinata è consigliabile installare un Defender, una piastra d’acciaio che copre la toppa e impedisce qualsiasi manomissione diretta. Nei modelli più avanzati il Defender si sblocca solo con un magnete codificato, rendendo lo scasso ancora più difficile.
Le serrature elettroniche stanno diventando sempre più comuni anche nelle abitazioni private. Non richiedono la chiave tradizionale: la porta si apre con telecomandi, schede elettroniche o tastiere digitali su cui inserire un codice personale. Alcuni modelli riconoscono anche smartphone o dispositivi smart home, offrendo un livello di sicurezza e comodità superiore.
La scelta della serratura giusta dipende da vari fattori: posizione dell’immobile, valore da proteggere, tipo di porta e budget disponibile. Aggiornare una porta vecchia con un buon cilindro europeo e un Defender è già un grande passo avanti; chi vuole il massimo può optare per soluzioni elettroniche di ultima generazione.