Riforma+del+Condominio%3A+parti+comuni%2C+ora+decidono+i+condomini
padronidicasait
/riforma-del-condominio-parti-comuni-ora-decidono-i-condomini-206/amp/
Condominio

Riforma del Condominio: parti comuni, ora decidono i condomini

Facciate, parcheggi, sottotetti: la Riforma del Condominio ridisegna le regole di convivenza. E l’assemblea diventa il vero arbitro degli spazi comuni

Riforma del Condominio: parti comuni, ora decidono i condomini – padronidicasa.it

La Riforma del Condominio è diventata legge e, secondo la prassi italiana, diventerà operativa dopo sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le novità, quella che attira maggiore interesse riguarda le parti comuni, da sempre terreno di scontri tra vicini di casa.

Quali sono le Parti comuni di un condominio

Il nuovo articolo 1117 del Codice Civile (insieme al 1138, modificato dalla Riforma) chiarisce cosa si intende per parti comuni. Sono considerate tali, ad esempio:

  • Le facciate degli edifici
  • I parcheggi condominiali
  • Gli impianti di condizionamento centralizzati
  • Gli impianti per l’accesso a flussi informativi (satellite, cavo, internet)
  • Pilastri e travi portanti
  • Sottotetti destinati a uso comune

Tutti i condomini sono comproprietari di queste aree e hanno diritti uguali sul loro utilizzo.

L’Assemblea decide sulla gestione degli spazi comuni

Con la nuova disciplina, l’assemblea condominiale diventa il vero centro decisionale nella gestione degli spazi comuni. Per deliberare l’uso o la vendita di tali aree occorre una maggioranza molto alta: servono i quattro quinti sia dei proprietari sia delle quote millesimali. Inoltre, la convocazione deve essere comunicata con almeno 30 giorni di preavviso.

In passato bastava la maggioranza dei presenti e solo cinque giorni di preavviso. Oggi il quorum è più difficile da raggiungere, ma la libertà decisionale concessa può avere effetti importanti, come aumentare il valore degli immobili se si gestiscono bene gli spazi comuni.

L’Assemblea vigila sulle violazioni

L’assemblea può anche intervenire per sanzionare l’uso illecito delle parti comuni. In questo caso basta la maggioranza assoluta dei presenti e delle quote millesimali. Si applica quando un condomino utilizza uno spazio condiviso in modo difforme rispetto alle decisioni prese.

Se la situazione non si risolve internamente, è possibile agire in giudizio contro il condomino che non rispetta le regole stabilite.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Bollette troppo alte, può esserci un problema: chiedi così la verifica immediata per pagare meno

Bollette, non sempre il costo eccessivo è dovuto agli aumenti: verifica immediatamente se stai pagando…

1 mese ago

Addio muffa in casa, la soluzione economica che ti risolve il problema: la stanno provando già tutti

Quando la muffa invade i muri ed il soffitto di casa non c'è tempo da…

1 mese ago

Dovevo arredare casa nuova: sul sito Ikea ho trovato delle offerte incredibili

Ho appena traslocato e per arredare la mia nuova casa, dal momento che mancavano pezzi,…

1 mese ago

Nuovi aumenti pensioni, ecco gli importi per il 2026: italiani sorpresi

Bella sorpresa per i pensionati italiani: il prossimo anno, tra solo qualche mese, ci sarà…

1 mese ago

Tassa sulla tecnologia, pesante stravolgimento anche in Italia? La novità che lascia tutti a bocca aperta

Potrebbe esserci uno sconvolgente risvolto per tutti coloro che utilizzano abitualmente dispositivi tecnologici: arrivano le…

1 mese ago

Bonus casa, la novità appena decisa dal Governo: quello che dovresti subito sapere

Decisione presa dal Governo, novità in arrivo per il bonus casa: tutto quello che c'è…

1 mese ago