Dalla fila agli sportelli alla comodità dell’online: tutto ciò che serve sapere per registrare un contratto di locazione senza errori e senza perdite di tempo
La registrazione di un contratto di locazione può avvenire in due modi: in forma cartacea o telematica. Entrambe le procedure richiedono il pagamento dell’imposta di registro, ma differiscono per modalità operative e per i soggetti obbligati a utilizzarle.
La registrazione cartacea si effettua presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Non è necessario rivolgersi a un ufficio legato al proprio luogo di residenza: qualsiasi sede è abilitata a ricevere la documentazione. Dopo la consegna, l’Agenzia rilascia una ricevuta che attesta l’avvenuto deposito e comunica una data indicativa per la consultazione degli atti registrati.
Per completare la registrazione occorrono alcuni documenti fondamentali:
Una volta completata la procedura, la registrazione è valida e produce effetti fiscali e legali fin dal momento della consegna dei documenti.
La registrazione telematica è oggi sempre più diffusa, perché consente di gestire l’intera pratica direttamente online. È obbligatoria per chi possiede oltre cento immobili, mentre per tutti gli altri contribuenti resta facoltativa. Il principale vantaggio è la comodità: si può registrare il contratto senza recarsi agli sportelli e un software dedicato calcola automaticamente le imposte dovute.
La registrazione telematica può essere effettuata:
Il pagamento online può includere non solo l’imposta di registro ma anche le marche da bollo, eventuali interessi e sanzioni, semplificando l’intero processo.
Bollette, non sempre il costo eccessivo è dovuto agli aumenti: verifica immediatamente se stai pagando…
Quando la muffa invade i muri ed il soffitto di casa non c'è tempo da…
Ho appena traslocato e per arredare la mia nuova casa, dal momento che mancavano pezzi,…
Bella sorpresa per i pensionati italiani: il prossimo anno, tra solo qualche mese, ci sarà…
Potrebbe esserci uno sconvolgente risvolto per tutti coloro che utilizzano abitualmente dispositivi tecnologici: arrivano le…
Decisione presa dal Governo, novità in arrivo per il bonus casa: tutto quello che c'è…