Registrazione+locazione%3A+due+diverse+modalit%C3%A0
padronidicasait
/registrazione-locazione-due-diverse-modalita-204/amp/
Trasloco

Registrazione locazione: due diverse modalità

Dalla fila agli sportelli alla comodità dell’online: tutto ciò che serve sapere per registrare un contratto di locazione senza errori e senza perdite di tempo

Registrazione locazione: due diverse modalità – padronidicasa.it

La registrazione di un contratto di locazione può avvenire in due modi: in forma cartacea o telematica. Entrambe le procedure richiedono il pagamento dell’imposta di registro, ma differiscono per modalità operative e per i soggetti obbligati a utilizzarle.

La registrazione cartacea si effettua presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Non è necessario rivolgersi a un ufficio legato al proprio luogo di residenza: qualsiasi sede è abilitata a ricevere la documentazione. Dopo la consegna, l’Agenzia rilascia una ricevuta che attesta l’avvenuto deposito e comunica una data indicativa per la consultazione degli atti registrati.

Per completare la registrazione occorrono alcuni documenti fondamentali:

  • Almeno due copie del contratto di locazione firmate in originale da tutte le parti.
  • Marche da bollo da 14,62 € ogni quattro facciate da cento righe per ciascuna copia.
  • Modello 69 per la richiesta di registrazione (e modello “RR” se si depositano più atti).
  • Ricevuta di pagamento dell’imposta di registro tramite modello F23.

Una volta completata la procedura, la registrazione è valida e produce effetti fiscali e legali fin dal momento della consegna dei documenti.

Registrazione telematica del contratto di locazione

La registrazione telematica è oggi sempre più diffusa, perché consente di gestire l’intera pratica direttamente online. È obbligatoria per chi possiede oltre cento immobili, mentre per tutti gli altri contribuenti resta facoltativa. Il principale vantaggio è la comodità: si può registrare il contratto senza recarsi agli sportelli e un software dedicato calcola automaticamente le imposte dovute.

La registrazione telematica può essere effettuata:

  • Dal contribuente stesso (procedura diretta).
  • Da intermediari abilitati come commercialisti, Caf, consulenti del lavoro, associazioni di categoria dei proprietari e degli inquilini.
  • Da un soggetto delegato che disponga delle competenze tecniche e organizzative necessarie.

Il pagamento online può includere non solo l’imposta di registro ma anche le marche da bollo, eventuali interessi e sanzioni, semplificando l’intero processo.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Bollette troppo alte, può esserci un problema: chiedi così la verifica immediata per pagare meno

Bollette, non sempre il costo eccessivo è dovuto agli aumenti: verifica immediatamente se stai pagando…

1 mese ago

Addio muffa in casa, la soluzione economica che ti risolve il problema: la stanno provando già tutti

Quando la muffa invade i muri ed il soffitto di casa non c'è tempo da…

1 mese ago

Dovevo arredare casa nuova: sul sito Ikea ho trovato delle offerte incredibili

Ho appena traslocato e per arredare la mia nuova casa, dal momento che mancavano pezzi,…

1 mese ago

Nuovi aumenti pensioni, ecco gli importi per il 2026: italiani sorpresi

Bella sorpresa per i pensionati italiani: il prossimo anno, tra solo qualche mese, ci sarà…

1 mese ago

Tassa sulla tecnologia, pesante stravolgimento anche in Italia? La novità che lascia tutti a bocca aperta

Potrebbe esserci uno sconvolgente risvolto per tutti coloro che utilizzano abitualmente dispositivi tecnologici: arrivano le…

1 mese ago

Bonus casa, la novità appena decisa dal Governo: quello che dovresti subito sapere

Decisione presa dal Governo, novità in arrivo per il bonus casa: tutto quello che c'è…

1 mese ago