Prescrizione+e+decadenza+bollette
padronidicasait
/prescrizione-e-decadenza-bollette-104/amp/
Elettrodomestici

Prescrizione e decadenza bollette

Quando il tempo diventa decisivo: capire cosa distingue prescrizione e decadenza aiuta a difendere i propri diritti e a evitare pagamenti non dovuti

Prescrizione e decadenza bollette – padronidicasa.it

Prescrizione e decadenza hanno un elemento comune; in entrambe, il passare del tempo determina la perdita di un diritto. In realtà esse sono sostanzialmente diverse-

Mediante la prescrizione si opera l’estinzione dei diritti, nei casi in cui il titolare non li eserciti entro il termine previsto dalla legge (codice civile, art.2934 e segg.). La decadenza prevede la perdita della possibilità di esercitare un diritto per il mancato esercizio in un termine perentorio (codice civile, art.2964 e segg.).

Esistono due tipi di prescrizione:

  • Prescrizioni estintive: prescrizione ordinaria di 10 anni a cui sono riferibili tutti i crediti per i quali la legge non specifica qualcosa di diverso. Per determinati crediti, invece, vengono applicate prescrizioni brevi di cinque anni. Al debitore basterà richiedere il decorso del termine per far scattare la prescrizione ed estinguere il debito.
  • Prescrizioni presuntive: quasi tutte le prescrizioni inferiori ai 5 anni (sei mesi, un anno, tre anni, etc.) In questo caso, trascorso il termine, il debito non si estingue, ma si presume che sia estinto.

La prescrizione e la decadenza non possono essere rilevate d’ufficio da un giudice, ma è indispensabile contestare attivamente il decorso dei termini (personalmente o mediante avvocato). La prescrizione e la decadenza vanno immediatamente valutate sia nei casi in cui si intenda esercitare un diritto, sia in merito a richieste di adempimenti (pagamenti di multe, bollette, cartelle esattoriali, ecc.); il pagamento preclude la possibilità di opporre la prescrizione.

Non tutti i diritti sono soggetti a prescrizione come la proprietà, le azioni inerenti la contestazione della paternità e quelle di riconoscimento filiale, il riconoscimento di eredità e le domande di divisione dei coeredi.

Per ciò che concerne le bollette relative ai consumi di luce, acqua, gas e telefono, la prescrizione è di cinque anni (come dichiarato dall’articolo 2948 del codice civile). La preiscrizione si riferisce ai: rifornimenti di energia elettrica; rifornimenti di acqua potabile; linee telefoniche, fax, internet ADSL dei vari operatori di telecomunicazioni; rifornimenti di gasolio, metano e riscaldamento. Se le fatture consegnate ai clienti passano in giudicato, e in procedura giudiziale, il limite si allunga a 10 anni.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

La tua lavatrice e il tuo frigorifero funzionano meglio così: la novità è interessante

C'è una funzione nei nuovi modelli di lavatrice e frigorifero che rende del tutto diversa…

2 ore ago

Finalmente il bonus elettrodomestici 2025: che cosa bisogna sapere prima di fare domanda

Arriva finalmente il bonus elettrodomestici 2025: vediamo cosa bisogna sapere prima di fare la domanda…

14 ore ago

Whatsapp, come disattivare subito il pulsante MetaAi: il procedimento giusto

WhatsApp, vuoi scoprire come disattivare subito il pulsante MetaAI? Vediamo insieme il giusto procedimento per…

18 ore ago

Puoi avere diritto a 40 euro al mese se soddisfi questi requisiti: come fare subito domanda

Una notizia che in pochi conoscono: scopri subito se anche tu sei tra i fortunati…

18 ore ago

Danni in condominio, l’amministratore può visionare le immagini registrate? La risposta giusta che nessuno conosce già

In caso di danni provocati negli spazi comuni del condominio, chi ha il potere di…

22 ore ago

Bonus Psicologo, c’è un importante aggiornamento per gli italiani: cosa c’è da sapere

Bonus psicologo, importante aggiornamento per gli italiani, in attesa dell’uscita delle graduatorie 2025 per i…

1 giorno ago