Nuovi+aumenti+pensioni%2C+ecco+gli+importi+per+il+2026%3A+italiani+sorpresi
padronidicasait
/nuovi-aumenti-pensioni-ecco-gli-importi-per-il-2026-italiani-sorpresi-235/amp/
Normative

Nuovi aumenti pensioni, ecco gli importi per il 2026: italiani sorpresi

Bella sorpresa per i pensionati italiani: il prossimo anno, tra solo qualche mese, ci sarà un aumento che in molti stavano aspettando.

Si parla spesso degli aumenti delle pensioni. Il caro vita, i rincari, le spese, al giorno d’oggi moltissimi pensionati sono in difficoltà, nonostante abbiano passato anni e anni a lavorare e a versare i contributi.

Nuovi aumenti pensioni, ecco gli importi per il 2026: italiani sorpresi – padronidicasa.it

Spesso ci si chiede se qualcosa alla fine cambi davvero, ed ecco che stavolta qualcosa di positivo c’è di sicuro. Dal 2026 gli assegni delle pensioni aumenteranno. Vediamo subito di quanto e per chi.

Aumento delle pensioni nel 2026: gli importi che fanno ben sperare

Negli ultimi anni i prezzi sono saliti, un po’ alla volta. La spesa, la luce, perfino le medicine costano di più. L’aumento delle pensioni serve proprio a questo: a pareggiare un po’ i conti con l’inflazione, per non far perdere valore agli assegni.

Aumento delle pensioni nel 2026: gli importi che fanno ben sperare – pdronidicasa.it

Lo scorso anno la rivalutazione era stata appena dello 0,8%, quindi si può dire che il nuovo 1,7% è già un passo avanti.

Dunque, bisogna considerare che si tratta di una rivalutazione dell’1,7%. Non è una cifra chissà quanto importante o che può cambiare la vita, ma in tempi come questi, anche pochi euro in più al mese fanno la differenza.

Molti pensionati non vedranno grandi differenze, ma sapere che lo Stato ha previsto un adeguamento automatico al costo della vita è comunque un segnale positivo.

Come funziona la rivalutazione delle pensioni del 2026

Ogni anno l’INPS calcola di quanto aumentare gli importi in base ai dati dell’Istat. Ma non tutti ricevono lo stesso aumento: chi ha una pensione più bassa ottiene una rivalutazione piena, chi ha assegni più alti un po’ meno.

Come funziona la rivalutazione delle pensioni del 2026 – padronidicasa.it

In pratica si prende in considerazione il trattamento minimo e si valuta l’aumento in base a quanto la pensione attuale sia più alta rispetto all’importo base della pensione:

  • Fino a 4 volte il trattamento minimo, la rivalutazione è del 100%.
  • Tra 4 e 5 volte, la rivalutazione è del 90%.
  • Oltre 5 volte la rivalutazione è del 75%.

Così chi prende meno viene tutelato un po’ di più. È un sistema per mantenere almeno un minimo di equilibrio, anche se sappiamo tutti che le spese aumentano per tutti, non solo per chi ha pensioni basse.

Qualche esempio concreto sugli aumenti delle pensioni nel 2026

Mettiamo che tu prenda una pensione da 1.100 euro: nel 2026 salirà a circa 1.117 euro, quindi 17 euro in più. Non è molto, ma è un aumento annuale di poco più di 200 euro, il costo di un paio di bollette del gas. Chi invece riceve 1.500 euro vedrà arrivare 1.524 euro, quindi circa 24 euro in più ogni mese.

Anche le pensioni di reversibilità, quelle destinate a coniuge e figli alla morte del beneficiario, seguiranno le stesse regole. Il coniuge avrà il 60% dell’importo aggiornato, mentre ai figli spetterà il 20%.

Certo, non si parla di cifre che cambiano la vita, ma di un piccolo aiuto che arriva in un momento complicato. Non basta per tirare un sospiro di sollievo, ma almeno è un segno di attenzione verso i pensionati. Speriamo che nei prossimi mesi arrivi anche qualche altra buona notizia per loro, magari più consistente.

Aurora De Santis

Recent Posts

Tassa sulla tecnologia, pesante stravolgimento anche in Italia? La novità che lascia tutti a bocca aperta

Potrebbe esserci uno sconvolgente risvolto per tutti coloro che utilizzano abitualmente dispositivi tecnologici: arrivano le…

4 ore ago

Bonus casa, la novità appena decisa dal Governo: quello che dovresti subito sapere

Decisione presa dal Governo, novità in arrivo per il bonus casa: tutto quello che c'è…

8 ore ago

Risparmio in bolletta, serve solo un foglio: l’idea che avremmo tutti voluto avere prima

Bollette, un pensiero per molte famiglie italiane ma che oggi trova una soluzione: peccato non…

12 ore ago

Divano sempre pulito, basta solo un asciugamano: il metodo della nonna che funziona sempre

Un metodo della nonna, facile e veloce per avere sempre il divano pulito: resterai a…

1 giorno ago

Addio ai termosifoni, ora scelgono lui: lo vogliono tutti in casa

I termosifoni ormai rappresentano il passato, ecco il nuovo metodo di riscaldamento che vogliono tutti…

1 giorno ago

Trasloco utenze luce e gas: come fare e tempistiche previste

Stai per cambiare casa ma non sai come funziona per il trasloco delle utenze: ecco…

1 giorno ago