Frigorifero, qual è la temperatura corretta da impostare: lo dicono i produttori, hai sempre sbagliato

Frigorifero, conosci la temperatura corretta? Solo così i cibi saranno sempre freschi, gli esperti consigliano di seguire queste “regole”.

Tra gli elettrodomestici che proprio non possono mancare troviamo sicuramente il frigorifero. Indispensabile per conservare gli alimenti. A volte, però, a causa della fretta dimentichiamo di preservarlo, tutto questo con il tempo potrebbe portare ad avere un elettrodomestico danneggiato e non più utilizzabile, ma non solo le conseguenze potrebbero ricadere anche sugli alimenti. Gli esperti a tal proposito sono molto chiari: prendersene – anche in termini di pulizia – è fondamentale.

Frigorifero
Conserva così i tuoi alimenti: i consigli degli esperti (padronidicasa.it)

Ma se siete giunti sin qui è per un altro motivo e questo riguarda proprio l’impostazione corretta della temperature, in merito i dubbi che possono assalirci sono innumerevoli, ma oggi una volta per tutte cercheremo di fare chiarezza.

Frigorifero: la temperatura da impostare è questa qui

Come suddetto il frigorifero è indispensabile, al suo interno conserviamo moltissimi cibi, ma attenzione è opportuno anche rispettare delle regole, affinché possano essere scongiurati spiacevoli inconvenienti. Se non si seguono delle indicazioni, infatti, il cibo potrebbe contaminarsi e non essere più commestibile. A tal proposito vogliamo fornirvi qualche dritta che vi consentirà in futuro di dormire sogni tranquilli, se siete pronti possiamo andare a capire di cosa si tratta, correre ai ripari diventa priorità e per farlo bastano pochi minuti.

Donna che conserva il cibo all'interno di un frigorifero
Temperatura del frigorifero ideale, tutto quello che c’è da sapere (padronidicasa.it)

Va anche ricordato che l’elettrodomestico necessita di una perfetta pulizia, la ragione è semplice: potrebbero al suo interno crearsi i fastidiosi cattivi odori, per portare tutto a termine potrà essere utilizzato un comune sgrassatore, in alternativa va bene anche optare per una soluzione a base di aceto e acqua.

Frigorifero: la temperatura gioca un ruolo fondamentale, l’avviso degli esperti

Non tutti lo sanno, ma negli ultimi mesi alcune linee guida sono state aggiornate e queste riguardano proprio la temperatura ideale del frigorifero, a tal proposito è bene prendere carta e penna e tenere a mente questi valori. Nello specifico andrebbe mantenuta tra 1°C e 4°C, si tratta di una temperatura diversa a quella del passato.

Persona che sta aprendo il frigorifero
La temperatura del frigo va mantenuta sempre così: i consigli necessari (padronidicasa.it)

In questo modo, però, sarà possibile conservare nel migliore dei modi gli alimenti, andando anche a ridurre al massimo la proliferazione batterica. In estate questo valore andrebbe sempre mantenuto e tutto è da ricondurre al caldo estremo che anche nel nostro Paese si è registrato. Prestare attenzione potrebbe non compromettere i nostri alimenti, specie in estate.

Nello specifico a pagare maggiormente le conseguenza potrebbero essere i seguenti alimenti: carne, pesce e latticini. I consigli degli esperti, però non sono ancora finiti e invitano anche a controllare la temperatura del frigorifero per farlo si può utilizzare un termometro, non va poi sottovalutato un altro aspetto: l’elettrodomestico non dovrebbe mai essere pieno ed è necessario assicurarsi che lo sportello si chiuda perfettamente. Pochi consigli, anche in questo caso, potrebbero evitare il peggio. Un uso attento permetterà di non intaccare la qualità dei nostri alimenti e sarà sicuro consumarli.

Gestione cookie