Cappotto+termico%2C+quello+che+nessuno+ti+dice%3A+perch%C3%A8+non+dovresti+installarlo+nella+tua+casa
padronidicasait
/cappotto-termico-quello-che-nessuno-ti-dice-perche-non-dovresti-installarlo-nella-tua-casa-190/amp/
Lavori

Cappotto termico, quello che nessuno ti dice: perchè non dovresti installarlo nella tua casa

Cappotto termico, soluzione o danno irreparabile alla tua casa: ecco perchè prima di installarlo dovresti pensarci per bene. 

Si avvicina sempre più l’inverno e con lui l’inevitabile senso di angoscia per l’arrivo di bollette altissime a seguito del consumo dei termosifoni per poter tenere al caldo le nostre case. Purtroppo non tutte hanno un’efficienza che fa sì di non disperdere quel calore tanto costato e una volta spenti i riscaldamenti, in pochi minuti torniamo a battere i denti.

Quando il cappotto termico è un grave errore (padronidicasa.it)

Oltre alla probabile scelta sbagliata per la tua abitazione dei termosifoni, non tutti gli immobili sono isolati correttamente e questo è un grande problema che ci f spendere un sacco di soldi. La soluzione che tutti applicherebbero senza battere ciglio è indubbiamente il cappotto termico, ma fareste un errore perchè non sempre è la modalità giusta per la vostra casa e rischiate non solo di spendere soldi inutili, ma anche di peggiorare notevolmente il problema.

Cappotto termico, quando non è adatto alla nostra casa: tutto quello che non ti viene detto

Innegabile i benefici che il cappotto termico offre alla maggior parte delle abitazioni: isolamento acustico, calore che non si disperde e resta tra le mura e caldo estivo che non penetra eccessivamente. Per non parlare poi di condense e muffe indesiderate, tutte sparite come per magia. Inoltre, valore base per calcolare la sua efficienza è senza dubbio il risparmio del 30-40% sui consumi energetici.

Ma come anticipato, non tutto è privo di rischio. Partiamo dai costi: quando il cappotto termico è esterno si può andare incontro a costi elevati per dover ricoprire l’intera facciata. Inoltre se si vive in condominio, raggiungere una maggioranza che permetta di poter avviare i lavori è una possibilità molto remota. Se la struttura dell’abitazione è fragile, si rischia di alterare la struttura stessa o l’aspetto estetico.

Quando evitare il cappotto termico (padronidicasa.it)

Quando invece è interno ci sono più fattori da valutare, la riduzione dello spazio che in caso di metratura abitativa ridotta, il cappotto termico renderà lo spazio ancor più ristretto. La condensa è un altro rischio, in quanto l’isolamento posto all’interno della parete, può portare a una differenza termica tra le superfici che fa nascere umidità. Se l’edificio poi, è già soggetto a infiltrazioni, l’applicazione del cappotto termico potrà solo che peggiorare la situazione.

Quindi, quali sono i casi nei quali evitare il cappotto termico? Se l’edificio è già soggetto a umidità persistente o difetti nelle strutture murarie (aggiungere isolante senza intervenire preventivamente su questi problemi aggraverà solo la situazione). Se la metratura della casa è ridotta, lo spazio si ridurrà maggiormente. Infine se la facciata dell’edificio è sottoposta a vincoli storici o architettonici, installare il cappotto termico potrà essere impossibile o molto complicato. Insomma, la scelta deve essere presa con consapevolezza, valutando molti fattori e non solo facendosi prendere dall’euforia di costi ridotti in bolletta, perchè sì potrebbe migliorare la situazione ma si potrebbe anche rovinarla del tutto .

Francesca Di Marco

Recent Posts

E’ tempo di cambiare il piano cottura, da IKEA c’è quello che cerchi e il prezzo è da far perdere la testa

Per una cucina sistemata bisogna partire dal piano cottura, e da IKEA c'è la proposta…

13 ore ago

Farà iniziare al meglio la tua giornata: l’elettrodomestico che tutti dovrebbero avere in casa Lidl te lo regala

Dovrebbe essere in tutte le case, questo elettrodomestico migliora la tua giornata appena ti svegli:…

17 ore ago

Hai usufruito del bonus 110%, non buttare mai questi documenti

Hai fatto lavori con il bonus 110% e pensi che ormai sia tutto finito? Attenzione:…

21 ore ago

Pensioni, riscatti della laurea a 900 euro (e non 6mila euro): chi può pagare cosi poco

Il riscatto della laurea è una procedura che permette di sfruttare gli anni di studio…

1 giorno ago

Quanto dovrebbe guadagnare una casalinga: una cifra enorme ogni anno

Hai mai pensato a quanto varrebbe, in soldi veri, tutto quello che fa una casalinga…

2 giorni ago

Bollette, straordinaria novità per i cittadini: “Dal 1° gennaio..”

Il Documento programmatico di finanza pubblica appena approvato farà si che pagheremo di meno per…

2 giorni ago