Bonus Elettrodomestici 2025, cosa posso acquistare con il voucher: la lista per non rischiare brutte sorprese

Bonus elettrodomestici 2025, cosa posso acquistare con il voucher? La lista di tutte le categorie di prodotti, così da non rischiare brutte sorprese

Anche se le offerte riguardanti gli elettrodomestici per la tua casa non mancano di fioccare (l’ultima novità è quella lanciata da Eurospin), lo sblocco del bonus elettrodomestici 2025 continua a essere attesissimo da tanti italiani. Stiamo parlando, nella fattispecie, di un incentivo economico pensato per sostenere le famiglie nell’acquisto di prodotti più efficienti in termini energetici.

famiglia che sceglie la lavatrice
Bonus elettrodomestici, come funziona l’incentivo? (Padronidicasa.it)

 

Il decreto in questione – firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze – è attualmente al vaglio degli organi di controllo e verrà a breve pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Dopo la pubblicazione ci sarà da attendere ulteriormente: il ministero delle Imprese, infatti, si dovrà esprimere su tempi di attivazione del voucher, durata dello stesso e funzionamento della piattaforma informatica gestita da PagoPA, oltre che sul monitoraggio dell’incentivo. In attesa che la misura si concretizzi, vediamo di approfondire nel dettaglio cos’è il bonus elettrodomestici, e soprattutto quali categorie di prodotti permette di acquistare.

Bonus elettrodomestici 2025: tutti i dettagli dell’incentivo

Introdotto dall’ultima legge di Bilancio, il bonus elettrodomestici è stato modificato in seguito dal decreto Bollette pubblicato a marzo. Ma di cosa si tratta, più nello specifico? Parliamo di un voucher che dà diritto a uno sconto immediato in fattura nel momento in cui si acquista un elettrodomestico (vedremo in seguito quali categorie di prodotti sono comprese nel voucher).

L’incentivo, nella fattispecie, copre fino al 30% del prezzo d’acquisto, e per una somma massima di 100 euro per ciascun elettrodomestico. Tale somma, però, sale a 200 euro nel caso di nuclei familiari con un Isee inferiore a 25 mila euro. Ovviamente, il bonus elettrodomestici verrà elargito seguendo l’ordine temporale delle richieste, e soprattutto fino a che ci saranno risorse disponibili. L’ultimo aspetto che riguarda questo contributo è la modalità di acquisto: il bonus, infatti, viene elargito solo se l’acquirente consegna al venditore un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia, ma di classe energetica inferiore rispetto a quello che verrà acquistato.

Quali elettrodomestici puoi acquistare con il bonus: la lista completa

Ora che conosci tutti i dettagli concernenti questo incentivo, veniamo ai prodotti che si possono acquistare. Il bonus, in particolare, riguarda sette categorie di prodotti:
-Asciugabiancheria
-Lavastoviglie
-Lavatrice
-Forno
-Frigorifero e congelatore
-Piano cottura
-Cappe da cucina

Lavastoviglie
Quali elettrodomestici posso acquistare con il bonus (Padronidicasa.it)

 

Affinché i suddetti elettrodomestici rientrino nell’agevolazione, tuttavia, è importante che siano stati prodotti all’interno dell’Unione Europea, e anche che rispettino specifici standard di efficienza, che si differenziano in base alla categoria del prodotto. Il voucher che tutti aspettano, dunque, assolve a una duplice funzione: da un lato sostiene la filiera produttiva europea, e dall’altro imprime una svolta più che marcata verso una direzione di sostenibilità e di rispetto del pianeta.

Gestione cookie