Bollette%2C+sta+per+cambiare+tutto%3A+accadr%C3%A0+in+24+ore%2C+e+sar%C3%A0+obbligatorio
padronidicasait
/bollette-sta-per-cambiare-tutto-accadra-in-24-ore-e-sara-obbligatorio-256/amp/
Normative

Bollette, sta per cambiare tutto: accadrà in 24 ore, e sarà obbligatorio

Bollette, novità importante in arrivo: cambierà tutto e in sole 24 ore, si risparmierà fino a 230 euro a famiglia.

Un annuncio atteso, ma passato nell’ombra senza troppa attenzione quando invece potrebbe cambiare molto per tante famiglie italiane.  A variare, non sarà un dettaglio di poco conto, ma il modo nel quale paghi le bollette. A essere modificato anche il mercato stesso, la concorrenza, abitudini e servizi.

Cambiamento bollette, accadrà tutto in 24 ore (padronidicasa.it)

L’Autorità sta lavorando a una nuova normativa che se andasse in porte apporterebbe i cambiamenti già a partire dal 1 gennaio 2026. Un processo che oggi impiega settimane o addirittura mesi, verrà completamente stravolto e obbligato a essere effettivo in appena 24 ore. Ma capiamo meglio di cosa si tratta.

Novità bollette, tutto quello che c’è da sapere

Da 1 gennaio 2026, dunque si potrà effettuare il cambio tecnico tra operatori in appena 24 ore lavorative. Ma cosa significa nel dettaglio? In pratica il processo che oggi, come detto, impiega settimane o mesi, verrebbe ridotto ad appena un giorno. L’impatto rilevante si potrà verificare anche sul mercato stesso. Si sta lavorando infatti, per far sì che lo “switching” in breve tempo diventi operazione ordinaria (come prevede la direttiva UE 2019/944 recepita in Italia tramite il DL 210/2021).

Il passaggio a un nuovo operatore oggi richiede uno o due mesi, il tempo che la richiesta venga elaborata, verificata, inserita poi nei sistemi tecnici e infine attivata. Inoltre, c’è un altro fattore da considerare: se la domanda arriva entro il giorno 10 del mese, il cambio scatta il primo giorno del mese successivo, altrimenti slitta.

Cambio fornitore luce e gas in sole 24 ore (padronidicasa.it)

Con la riforma, tutta la parte tecnica del cambio, ovvero l’aggiornamento nel Sistema Informativo Integrato (SII), sarà “compressa” in 24 ore, mentre per quanto riguarda il completamento dell’intero processo, ossia dalla richiesta al primo girono di fatturazione, si stima potranno servire tre settimane in totale.

Il vantaggio che si prospetta riguarderà maggiore concorrenza nel mercato energetico e più flessibilità per li utenti. Quindi se oggi molti evitano di fare un cambio fornitore a causa dei lunghissimi tempi, il nuovo meccanismo potrebbe cambiare le carte in tavola. Secondo gli esperti di Facile.it, basandosi su simulazione dell’esperienza del mercato della telefonia mobile, si ipotizza che una riduzione dei tempi possa portare una riduzione delle tariffe tra il 10% e il 15%, con un risparmio annuo che potrebbe aggirarsi intorno ai 230 euro a famiglia su luce e gas.

Purtroppo però, nulla è già deciso. Ci sono dei “nodi da sciogliere”, come le aziende energetiche che dovranno aggiornare sistemi, flussi e procedure interne per gestire migrazioni rapide e soprattutto senza errori. Verifiche sulla solvibilità del cliente, controllo delle bollette arretrate, compatibilità tecnica: tutti passaggi che oggi richiedono tempo. Il rischio è che l’accelerazione tecnica generi pressioni operative, che possano riversarsi in costi aggiuntivi che il mercato finale potrebbe dover assorbire.

Un’altra incognita è il fenomeno del “turismo energetico”, ossia utenti che cambiano spesso fornitore per accaparrarsi offerte temporanee o promozioni lampo. Le autorità stanno considerando misure per evitarlo, come limiti al numero di cambi annui per utenza o l’obbligo di un deposito cauzionale da parte del cliente.

Francesca Di Marco

Recent Posts

Devi comprare casa? C’è un mutuo di cui nessuno parla, ed è proprio quello che fa al caso tuo

Vuoi comprare casa, ma non riesci a prendere il mutuo? Ecco la soluzione di cui…

4 ore ago

Bonus Elettrodomestici 2025, cosa posso acquistare con il voucher: la lista per non rischiare brutte sorprese

Bonus elettrodomestici 2025, cosa posso acquistare con il voucher? La lista di tutte le categorie…

16 ore ago

Follia da Eurospin, l’elettrodomestico che tutte le casalinghe vogliono a meno di 15 euro: c’è già la fila

Eurospin riesce ogni volta a leggere nel pensiero delle persone: in questo autunno, ha lanciato…

20 ore ago

Vendita usato online, il compenso va riportato nella dichiarazione dei redditi? Cosa c’è da sapere

Il mercato delle vendite online negli ultimi anni ha registrato l'esordio di molti privati, ma…

1 giorno ago

Agenzia delle Entrate: conti e carte di credito sospese, ecco a chi tocca

L'Agenzia delle Entrate stupisce tutti i contribuenti: nuovi controlli, pressioni e misure molto più dure…

1 giorno ago

Assegno Unico, ecco di quanto aumenta nel 2026: sorpresa per le famiglie italiane

Assegno Unico, ecco gli aumenti previsti nel 2026: grande sorpresa per le famiglie italiane, vediamo…

2 giorni ago