Antenna+TV+in+condominio
padronidicasait
/antenna-tv-in-condominio-209/amp/
Condominio

Antenna TV in condominio

Vuoi installare un’antenna in condominio? Dalle regole sui lavori nelle parti comuni alle maggioranze necessarie in assemblea, ecco cosa prevede la legge

Antenna TV in condominio – padronidicasa.it

L’installazione di un’antenna condominiale o di un impianto autonomo per un singolo appartamento è una delle situazioni che più spesso porta a discutere all’interno di un condominio. Oltre agli aspetti tecnici, entrano in gioco diritti e doveri dei condomini, le modalità di convocazione dell’assemblea e la ripartizione delle spese.

Chi desidera installare un impianto autonomo per la ricezione radiotelevisiva o per accedere a canali informativi via satellite o via cavo deve agire nel rispetto delle parti comuni e della sicurezza dell’edificio. L’installazione deve avvenire evitando di arrecare danni alle strutture condivise e seguendo percorsi che riducano al minimo gli interventi invasivi. Anche il semplice collegamento dell’antenna fino al punto di diramazione della singola utenza deve rispettare queste regole.

Comunicazione all’amministratore e ruolo dell’assemblea

Se per l’installazione sono necessarie modifiche alle parti comuni, il condomino interessato deve comunicare all’amministratore gli interventi previsti. L’amministratore potrà inserire il tema all’ordine del giorno dell’assemblea condominiale, che decide sulla questione con specifiche maggioranze.

L’assemblea, con il voto favorevole di almeno 667 millesimi, può approvare modifiche alternative, imporre limiti o vietare alcuni interventi. Con la stessa maggioranza può richiedere al condomino una garanzia per coprire eventuali danni causati dai lavori. I condomini devono inoltre consentire l’accesso alla loro proprietà privata se necessario per l’installazione: in caso di rifiuto ingiustificato può intervenire anche il giudice.

Antenna centralizzata e maggioranze richieste

Quando si valuta l’installazione di un’antenna centralizzata, la decisione spetta sempre all’assemblea. La delibera richiede la maggioranza degli intervenuti e almeno 334 millesimi. Questa soglia è meno elevata rispetto a quella necessaria per impianti autonomi, perché la centralizzazione è considerata una soluzione che riduce l’impatto estetico e i costi complessivi.

La convocazione deve avvenire nel rispetto delle forme e dei termini previsti dal secondo comma dell’articolo 1117-ter del Codice Civile, con un preavviso adeguato che permetta a tutti i condomini di partecipare e valutare la spesa.

Conoscere queste regole è utile non solo a chi desidera installare un impianto, ma anche a chi vuole partecipare alle decisioni comuni con maggiore consapevolezza, evitando conflitti e incomprensioni future.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Bollette troppo alte, può esserci un problema: chiedi così la verifica immediata per pagare meno

Bollette, non sempre il costo eccessivo è dovuto agli aumenti: verifica immediatamente se stai pagando…

1 mese ago

Addio muffa in casa, la soluzione economica che ti risolve il problema: la stanno provando già tutti

Quando la muffa invade i muri ed il soffitto di casa non c'è tempo da…

1 mese ago

Dovevo arredare casa nuova: sul sito Ikea ho trovato delle offerte incredibili

Ho appena traslocato e per arredare la mia nuova casa, dal momento che mancavano pezzi,…

1 mese ago

Nuovi aumenti pensioni, ecco gli importi per il 2026: italiani sorpresi

Bella sorpresa per i pensionati italiani: il prossimo anno, tra solo qualche mese, ci sarà…

1 mese ago

Tassa sulla tecnologia, pesante stravolgimento anche in Italia? La novità che lascia tutti a bocca aperta

Potrebbe esserci uno sconvolgente risvolto per tutti coloro che utilizzano abitualmente dispositivi tecnologici: arrivano le…

1 mese ago

Bonus casa, la novità appena decisa dal Governo: quello che dovresti subito sapere

Decisione presa dal Governo, novità in arrivo per il bonus casa: tutto quello che c'è…

1 mese ago