Addio calcare nel tuo bagno, la soluzione la possiedi già in dispensa: provare per credere, straordinario

In che modo dire addio al calcare nel bagno e fare sparire ogni traccia e sedimento di questo minerale, che si accumula man mano che passa il tempo se non procedi con una pulizia periodica.

Come fare per dire addio al calcare nel bagno, che nel corso del tempo tende ad accumularsi intorno ai rubinetti e nei punti cruciali dove fuoriesce il getto d’acqua? La cosa interessa tanto il lavandino quanto la doccia, la vasca da bagno ed il bidè. E pure “il trono”, la tazza che più volte finisce con l’accoglierci ogni giorno. Il calcare si forma proprio con il passare del tempo, con alcune micro particelle presenti nell’acqua che finiscono con il sedimentarsi sulle superfici.

Una sostanza pulente ed un rubinetto con calcare
Addio calcare nel tuo bagno, la soluzione la possiedi già in dispensa: provare per credere, straordinario – padronidicasa.it

E questo avviene proprio in prossimità dei punti di uscita dell’acqua. Tali micro particelle non sono altre che dei sedimenti minerali, difatti il calcare è proprio un minerale. Da un certo punto di vista c’è un vantaggio nella sua natura: il calcare è infatti molto friabile e può essere rimosso con relativa semplicità. Ma se dovesse trascorrere un periodo troppo lungo, allora sarà più arduo toglierlo di mezzo quando si sarà indurito in maniera eccessiva.

Come rimuovere il calcare duro?

La rimozione del calcare non è complicata, in condizioni normali. Puoi fare uso di detersivi, ma è sempre meglio evitarli perché sono inquinanti ed anche potenzialmente nocivi per bambini ed animali domestici che eventualmente vivono con te. Riescono invece a togliere di torno ogni incrostazione di calcare, sia nel bagno che in altri posti di casa, dei prodotti naturali disinfettanti, antibatterici e sgrassanti, del tutto sicuri per persone, animali ed ambiente una volta sversati.

Una donna che pulisce il wc
Come rimuovere il calcare duro? – padronidicasa.it

Si tratta dei soliti noti acido citrico, aceto e bicarbonato di sodio, oltre che del succo di limone. Occorre mescolare uno a scelta di questi ingredienti con un po’ di acqua calda, solitamente nella misura di 2:1 tra acqua ed un cucchiaio di ingrediente. Puoi agire poi sia versando tutto in un secchio che avvalendoti di uno spruzzatore per dare vita ad una mistura nebulizzante da applicare sulle parti e sulle componenti da ripulire.

Se devi ripulire la tazza del bagno o il bidè, versa al loro interno e fai agire per una notte intera. All’indomani ogni traccia di calcare che era presente sarà sparita o risulterà ammorbidita al punto da poterla togliere con una semplice passata di spugna inumidita.

Qual è il prodotto più potente per togliere il calcare?

Tra acido citrico, bicarbonato, aceto e succo di limone, va tutto bene e tutto è altamente consigliato quando devi procedere sia per eliminare il calcare che per compiere le pulizie di vetri e pavimenti.

Occhio solo che le superfici non siano in legno però, perché in alcuni casi queste sostanze potrebbero rovinarlo se non adeguatamente diluite. In tutti gli altri casi puoi agire anche con furbizia. Ad esempio puoi usare la metà di un limone tagliato da strofinare direttamente su macchie ed aloni su superfici dure da dovere pulire.

E quando hai finito, risciacqua con dell’acqua calda ed asciuga, sempre facendo ricorso ad un panno liscio, per non lasciare dei possibili graffi. E ci sono anche degli accessori utili per la pulizia capaci di aiutarti enormemente.

Gestione cookie