L’acquisto di un immobile e la conseguente richiesta di un mutuo, comporta un’attenta valutazione e analisi delle varie offerte proposte dagli istituti di credito. L’aspetto fondamentale da tenere in considerazione prima della sottoscrizione, è sicuramente dato dalla scelta del tasso d’interesse che verrà applicato al piano di ammortamento.
A partire dal 01/11/2012 con Decreto n.16 del 02.03.2012 convertito con modificazioni, dalla L. n.44 del 26 aprile 2012 (Consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale – Consultazioni personali – Modifiche alla Tabella dei tributi speciali catastali e alla Tabella delle tasse ipotecarie), nonché Circolare n. 4/2012 del 28 settembre 2012 sono stati reintrodotti i diritti erariali – precedentemente aboliti - per il rilascio dei documenti catastali da parte dell’Agenzia del Territorio, consentendo la consultazione gratuita degli atti e dei documenti catastali: visure catastali, planimetrie catastali ed estratti di mappa.
Le offerte luce e gas Placet sono entrate in vigore da poco più di due mesi: Placet è l'acronimo di Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela, ma per capire meglio di che cosa si tratta è opportuno un approfondimento più accurato. Si tratta, in pratica, di offerte sperimentali che vengono messe a disposizione delle piccole imprese e dei clienti domestici che al momento si avvalgono ancora del servizio di maggior tutela, in attesa del passaggio obbligatorio al libero mercato che avverrà - a meno di ulteriori ma improbabili rinvii - nel luglio del prossimo anno.