Smart home: gli elettrodomestici del futuro
Le case sono sempre più intelligenti, tanto che tavolta sono più intelligenti di chi le abita. Perdonateci la battuta, ma è pur vero che con la domotica si stanno raggiungendo livelli altissimi di capacità da parte della casa di venire incontro alle nostre esigenze, quando non proprio di anticiparle di slancio.
Certo, sempre più di frequente utilizziamo aggeggi che, se solo ci fermassimo un momento a pensarci, sono stati anticipati da circa vent'anni da alcuni film di fantascienza: quante volte, in passato, abbiamo guardato alcune pellicole chiedendoci "come sarebbe vivere in una casa del genere? Un sogno o un incubo?"?
Ora abbiamo la risposta alla nostra domanda, anche perché queste funzioni intelligenti, man mano che spopolano, diventano anche sempre più accessibili, rendendo il nostro sogno di vivere in una casa super intelligente una realtà sempre più evidente. E sì, abbiamo proprio parlato di "sogno": chi non desidera vivere con una casa che superi costantemente le proprie aspettative?
Proviamo nelle prossime righe a capire quali sono gli elettrodomestici e le soluzioni più gettonate del momento, perché magari ci scappa anche un regalo per noi e la nostra famiglia da mettere sotto l'albero di Natale!
Luci Acqua e tanto altro
L'intelligenza di una casa si sta via via espandendo, andando a toccare ambiti che mai avremmo creduto possibili: pensate al Sistema Grohe Sense, ad esempio. Parliamo di un'azienda che si sta via via facendo largo all'interno dell'Internet delle Cose, e si sente: potremo sapere istantaneamente lo stato delle tubature di casa, scoprendo le perdite prima di risultare completamente allagati, anche a distanza.
Chi non desidera sapere se la propria casa si sta allagando?
Non solo: sapete che esistono luci che possono essere regolate in tutto e per tutto? E soprattutto, che possono essere regolate con un semplice tocco dallo smartphone, senza nemmeno alzarsi dal divano? E che possono assumere diverse tonalità di bianco, da quello più caldo a quello più freddo, ma pure diventare di tutti i colori dell'arcobaleno, a seconda dell'occasione? Citofonare Philips per maggiori informazioni, ma non solo a lei!
E che tutto questo può essere governato con dei semplici comandi vocali, poi? Sì, perché tutti i più moderni sistemi di gestione della casa, pensiamo al celebre Alexa, ad esempio, possono connettersi a tutti questi dispositivi e farvi ascoltare musica in filodiffusione attraverso sapienti casse bluethooth disposte intelligentemente in ogni stanza della casa, accendere il forno, regolare il riscaldamento e tanto altro. Insomma, una casa che potrebbe anche farci vedere chi ci sta citofonando pure se non siamo fisicamente presenti in casa, grazie a delle videocamere ad alta risoluzione poste sul citofono: un controllo pieno, in grado di farci sentire una sicurezza senza precedenti.
Se una casa di questo tipo vi fa gola, non avete che da sfogliare i cataloghi dei marchi più famosi alla ricerca dei prodotti riguardanti la domotica residenziale, perché ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche: un'abitazione intelligente lo è tanto più quando economica, o almeno il più possibile economica.
Buona domotica a tutti!
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group