Poltrone da esterno di design, quali le tipologie esistenti
Il poter avere a disposizione un bel giardino o un ampio terrazzo rappresenta il sogno di tante persone al giorno d’oggi. Uno spazio in cui poter ospitare un bel cane, far giocare i propri bambini o semplicemente rilassarsi nelle calde giornate estive o organizzare qualche divertente party con amici o parenti. Tuttavia, come qualsiasi altro ambiente di casa, esso deve essere arredato in maniera consona, con un’adeguata scelta di tavoli e poltrone da esterno di design o anche semplici, in base ai propri gusti.
E come altri ambienti casalinghi, bisogna scegliere anche il tipo di arredamento da inserire. Se si ama la praticità e la semplicità, si può optare per un mobilio minimal ma confortevole e che abbia comunque gusto. Se invece si desiderasse avere un giardino o un terrazzo di stile, con un arredamento raffinato ed elegante, ecco quindi che si deve optare per un mobilio e delle poltrone da esterno di design, capaci di dare un tocco moderno e chic all’interno ambiente esterno della propria abitazione.
Nel caso si amasse quest’ultima soluzione, quali sono, ad esempio, le tipologie di poltrone da esterno di design tra cui poter scegliere? Quali materiali o modelli sarebbero maggiormente consoni a questo tipo di ambiente? Ricordiamoci, infatti, che comunque questo resta esterno alla casa e quindi maggiormente soggetto alle intemperie e agli sbalzi di temperatura delle stagioni. Scopriamo quindi quali poltrone da esterno di design vi sono in commercio e tra cui è possibile optare per arredare il proprio giardino o terrazzo.
I materiali utilizzati per le poltrone da esterno di design
Per quanto riguarda i materiali, si ha a disposizione un’ampia scelta, tuttavia bisogna considerare in tal caso il genere di arredamento che si possiede all’esterno ed altri elementi. Infatti, le poltrone da esterno di design devono conformarsi all’arredamento generale dell’ambiente. Se quest’ultimo presenta mobili in alluminio e di tipo moderno, non possiamo optare per poltrone da esterno di design in legno e stile classico. Sarebbe una scelta inopportuna e di pessimo gusto.
Altro fattore importante è la presenza o meno di copertura del giardino o del terrazzo. Infatti, quelle in legno sono sconsigliate se manchi la copertura, in quanto col tempo possono deteriorarsi e scolorirsi, sebbene diano un tocco di raffinata eleganza. Plastica, plexiglass o alluminio invece offrono maggiore resistenza alle intemperie, ma in alcuni casi tendono a penalizzare il comfort e l’eleganza. Di conseguenza, la scelta dei materiali dipende da quali elementi vogliamo prediligere per il nostro ambiente esterno.
Poltrone da giardino d’effetto, i tipi in commercio
Vi sono le poltrone a dondolo da giardino, che non si differenziano di molto da quelle con pedana basculante alla base presenti in altri ambienti della casa. Questa tipologia di poltrone da esterno design offre un comfort considerevole ed un’eleganza elevata. Sono estremamente versatili, invece, le poltrone reclinabili da esterni, in quanto consentono di poter scegliere la posizione migliore una volta seduti o addirittura la modalità sdraiata. Tale modello di poltrone da esterno design è apprezzatissimo appunto per questo.
Belle sono anche le poltrone sospese, che possono essere del tipo a dondolo o ad amaca. Queste ultime si possono agganciare al soffitto (nel caso vi fosse presente una copertura) oppure ad una struttura indipendente e consentono di rilassarsi, cullandosi in modo dolce. Poi vi sono le poltrone a sacco, simili ai classici pouf, e che sono apprezzate per la loro notevole morbidezza e l’ampia scelta di misure e tipologie disponibili.
Idee regalo su Amazon
Esistono anche altri modelli di poltrone da esterno di design, come ad esempio quelle pieghevoli o dotate di imbottiture, stoffe in vari materiali e braccioli. Le prime offrono una praticità assoluta ed occupano pochissimo spazio una volta chiuse, tuttavia non sono apprezzatissime per l’eleganza e lo stile delle linee. Le seconde invece tendono a prediligere il comfort e la comodità, ma possono deteriorarsi con una certa facilità se lasciate all’esterno senza una qualche copertura.
Nello scegliere quindi tra le diverse poltrone da esterno di design, è necessario considerare diversi aspetti: l’ambiente esterno a disposizione e la sua ampiezza (giardino o terrazzo, con o senza copertura), materiali, tipo di arredamento presente, prezzo e naturalmente gusti personali. Fortunatamente esiste un’ampia scelta a disposizione per le poltrone da esterno di design, che consente di soddisfare ogni genere di esigenza o necessità di una famiglia.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group