Marazzi della linea Clays Cotton, formato 60x60, appositamente pensati per rimodernare un ambiente con un nuovo pavimento, senza però incorrere in lavori pesanti, lunghi e costosi.
Quando ci si appresta a rimodernare una stanza o parte di un appartamento si tende naturalmente a fare economia sulle spese per i materiali, costi della manodopera, tempi ed energie. Nel caso di piccole migliorie o cambi di look, ad esempio, si può pensare di pavimentare il bagno, riducendo al minimo costi e tempi, ed evitando persino – in determinate situazioni – di spostare il mobilio, specialmente quanto si tratta di grandi e pesanti armadi o di mobili semi-fissi. In questo caso si può quindi scegliere di coprire il vecchio pavimento con un nuovo strato che fungerà da effettiva pavimentazione, per il quale sono attualmente disponibili vari campionari di materiali, dimensioni e texture.
Scegliere il metodo di posa dipende, quindi, dai gusti personali, dalle prospettive future e dai materiali utilizzati per pavimentare il bagno. In entrambi i casi, bisogna tener presente che l’operazione non consiste in una semplice sovrapposizione (in questo caso, infatti, si avrebbe a che fare con tutta una casistica di problemi, come il taglio delle porte, la giunzione con pavimentazioni esistenti in altri ambienti, ecc.) bensì di un intervento specifico con materiali particolari. La chiave, infatti, sta proprio nella sottigliezza della pavimentazione che costituirà lo strato superiore.
In un contratto di affitto di un' abitazione vi sono doveri e diritti sia da parte del proprietario (locatore) dell'immobile sia da parte di chi invece usufruisce per un periodo (inquilino /conduttore) , opportunamente regolato, dell'immobile stesso.
La locazione di un immobile, ma anche di una semplice stanza, soprattutto se si tratta di studenti, necessita sempre e obbligatoriamente della regolare registrazione di un contratto. Nel caso di affitti a studenti questo spesso non accade; ogni anno infatti sono numerosi i ragazzi che pagano l'affitto del proprio posto letto in nero.
Nel diritto commerciale definiamo col termine di locazione un particolare contratto in cui uno dei soggetti, detto locatore, si impegna a far usare al soggetto locatario un determinato bene, per un periodo determinato, riscuotendo in cambio un corrispettivo detto canone.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’acquisto di un immobile comporta tanti dubbi e numerose valutazioni: qual è l’immobile che fa per me? Meglio in centro oppure fuori città? Meglio un immobile nuovo o uno più datato? Insomma, le domande sono tantissime e molte risposte dipendono dalle proprie personali esigenze e da gusti e desideri personali.
Ci sono diverse modalità di costruzione e realizzazione di un'abitazione, che variano in base ai materiali utilizzati, al luogo in cui nascerà la stessa, alle modalità di messa in opera e alla tipologia di struttura dell'edificio. Si parla infatti spesso di appartamenti in condominio, case a schiera, ville singole ecc.
Fino a qualche anno fa e più precisamente quando ancora non c’era stata la crisi del mercato delle compravendite in ambito immobiliare, il mutuo a copertura totale del valore dell'immobile, era facilmente offerto dagli istituti di credito.
Buone notizie per chi progetta il rinnovo di casa propria nei prossimi mesi: la Legge Finanziaria ha prorogato per tutto il 2019 i Bonus Casa, ovvero le agevolazioni fiscali che permettono di ottenere importanti vantaggi economici quando si svolgono determinati lavori sul proprio immobile.
Chi possiede una piscina nella propria abitazione o nel cortile o giardino adiacente ad essa, deve anche occuparsi e tenere in considerazione l'aspetto legato al riscaldamento . Un efficiente servizio di questo genere, può infatti accrescerne le sue potenzialità.