Il ciclo della vita di ciascuno di noi generalmente si svolge in modo del tutto fluido: passiamo attraverso le sue varie fasi senza particolari traumi o problematiche di sorta (al netto di incidenti o malattie che possono complicare le cose). Si modificano lentamente i nostri comportamenti e le varie abitudini, finché si raggiunge lo stadio dell’anzianità e certe priorità cambiano soprattutto per quanto riguarda la vita nel contesto domestico. Si devono ripensare gli spazi in modo tale da evitare che possano presentarsi ostacoli lungo il cammino e nei percorsi ricorrenti tra gli ambienti dell’appartamento, così come è importante organizzare la zona outdoor e l’accesso ad essa utilizzando i migliori supporti e accessori.
Menu di navigazione dell'articolo
- L’importanza di rendere sicuri gli spostamenti tra le stanze
- Fiori, piante e tappeti ma anche gradini e ostacoli da segnalare
- Zanzariere magnetiche verso la zona outdoor e restyling del bagno
L’importanza di rendere sicuri gli spostamenti tra le stanze
Quando si invecchia ci si ritrova a vivere una casa pensata e progettata secondo scelte relative alle precedenti fasi della vita. Sia per quanto riguarda l’arredamento che i colori e il gusto per la disposizione di oggetti e accessori ma anche in fatto di manutenzione. La famiglia deve valutare se l’appartamento sia o meno a misura di anziano e in caso contrario prendere determinati provvedimenti per agevolargli la routine quotidiana e gli spostamenti tra le stanze. Si deve infatti dare nuova forma alla casa e per farlo molto spesso bastano piccoli accorgimenti. E’ sempre meglio che sia un familiare a occuparsi di questi aspetti, anziché una figura esterna, in modo da creare un’atmosfera serena e collaborativa.
Fiori, piante e tappeti ma anche gradini e ostacoli da segnalare
Sempre stando attenti a non minare la personale autostima dell’anziano nel fare modifiche e spostamenti, si dovranno innanzitutto mappare gli ostacoli e i gradini: l’ideale sarà segnalare la loro presenza con nastri adesivi (meglio se antiscivolo) in modo da tenere sempre l’attenzione alta su di essi. Sarà poi importante raggruppare fiori e piante, specie se di grandi dimensioni, nei pressi delle finestre: in questo modo si potrà assicurare loro la giusta illuminazione e al tempo stesso si elimineranno degli ostacoli. Attenzione ai tappeti, potenziale pericolo: ci si può scivolare oppure inciampare, specialmente nelle ore serali. Potreste optare per degli eleganti arazzi da appendere al muro, che darebbero un sicuro tocco vintage senza destabilizzare troppo gli equilibri dell’ambiente.
Zanzariere magnetiche verso la zona outdoor e restyling del bagno
Abbiamo accennato all’importanza di mettere in comunicazione in tutta sicurezza la zona interna e quella esterna della casa. Il giardino, il balcone o la terrazza sono spazi essenziali per il relax e devono essere sempre facilmente raggiungibili. L’ideale sarà installare una zanzariera magnetica, che si aprirà - e si richiuderà automaticamente - senza bisogno di azionare maniglie e, in generale, di usare le mani facendo fatica. Gli insetti, mosche e zanzare in particolare, resteranno fuori: si potrà così alzare l’asticella del comfort nelle stanze di casa. Le zanzariere magnetiche si dimostreranno utili anche in presenza di un nipotino o di animali domestici: tutti potranno muoversi senza incontrare pericolosi ostacoli o barriere sul loro cammino. Il bagno dovrà probabilmente essere oggetto di un restyling: dovranno essere inseriti nel contesto dell’arredo maniglioni per il sostegno sia nella doccia che nella vasca, in più nei corridoi sarà utile inserire luci di cortesia a segnalare il percorso e guidare lo sguardo. Da valutare infine anche l’inserimento di dispositivi per la sicurezza personale da attivare in caso di un’emergenza. Qualche esempio? Sistemi d’allarme con videosorveglianza, cordless e pulsantiere per lanciare sos.