Noleggio furgone per trasloco: ecco l'iter da seguire!
Se per traslocare bisogna compiere distanze elevate, superiori ai 50 km, in termini economici è sconsigliato operare da sé; è invece più conveniente noleggiare un furgone. Un furgone, noleggiato per tre giorni, costa circa 200 euro.
Il modello di furgone adatto al trasloco
Se si decide di noleggiare un furgone bisognerà scegliere il modello giusto, in base alle esigenze di trasloco. La scelta dovrà essere operata non in base alla cubatura, ma tenendo in considerazione la lunghezza massima del furgone; è importante dunque misurare il pezzo più lungo, non suddivisibile (ad esempio le basi e i cappelli degli armadi), da trasportare e scegliere il furgone in base a quella misura.
Noleggio furgone per trasloco: quanto pagare?
I furgoni a noleggio vengono pagati in base ai giorni di utilizzo, con o senza limite di chilometraggio, o in base ai chilometri percorsi. Esso viene fornito con il pieno di carburante; nelle medesime condizioni andrà riconsegnato. La persona che noleggia, inoltre, è responsabile del furgone in caso di furto o danni.
Ditte di noleggio furgoni
Per noleggiare un furgone, ci si può rivolgere a qualsiasi azienda di noleggio, ovviamente confrontando i prezzi e le condizioni di noleggio optando per l'opzione più conveniente.
È necessario prestare attenzione a:
- Chilometraggio massimo ammesso (meglio se è illimitato);
- Copertura assicurativa contro danni propri;
- Eventuali franchigie per danni al veicolo;
- Dimensioni del furgone sufficienti per il materiale da trasportare.
Il noleggio va intestato a una persona munita di patente B conseguita da almeno un anno.
Il pagamento si verifica solitamente con la carta di credito, perché ciò consente alla ditta noleggiatrice di rivalersi immediatamente in caso di eventuali danni commessi. Se non si è in possesso di una carta di pagamento, potrebbe venire richiesto l'anticipo di una somma cauzionale.
Noleggio furgone per trasloco: le maggiori ditte
Oltre alle piccole ditte presenti in ogni città, sul territorio nazionale ci si può rivolgere alle grandi e più conosciute ditte. Queste generalmente offrono varie opzioni di noleggio e la possibilità lasciare il furgone in una città diversa da dove si è partiti, così come in un’altra nazione. In questo caso, è più conveniente affidarsi a grandi ditte che hanno filiali sparse in tutta Italia e nel Mondo.
Di seguito vediamo alcune maggiori ditte di noleggio:
Europcar
La ditta ha migliaia di sedi in Italia e nel Mondo, nei principali aeroporti e stazioni ferroviarie. Mette a disposizione del cliente diversi furgoni, dai più piccoli ai più grandi, adatti per ogni esigenza di trasporto. Sono furgoni accessoriati e comodi. E’ possibile scegliere l’opzione consona al tipo di trasloco da fare. Infatti, è possibile noleggiare il furgone per uno o più giorni, per il week-end, e per trasporti notturni.
Per comodità, è possibile prenotare il furgone online scegliendo tra le varie opzioni.
AmicoBlu
La ditta è presente in Italia in 100 città, negli aeroporti e stazioni ferroviarie principali. Mette a disposizione dei clienti i furgoni migliori e di qualsiasi grandezza, in base alle proprie necessità. Inoltre, se necessario è possibile richiedere degli accessori come carrellini e cinghie. Offrono delle soluzioni per il noleggio giornaliero, per il week-end, ma anche settimanali e mensili sia per piccoli trasporti che per grandi traslochi. Un’opzione vantaggiosa in termini di tempo e denaro può essere il noleggio by night.
Hertz
Anche le sedi di questa ditta sono dislocate in tutto il territorio nazionale, quindi ovunque vi troviate potete noleggiare un furgone per il trasloco. E’ possibile scegliere il furgone da noleggiare in base alla quantità di materiale da trasportare. In ogni caso, è necessario la patente B, indipendentemente dal modello di furgone.
Su richiesta si possono avere degli accessori quali il carrellino e un kit cortesia composto da scatole, nastri adesivi e tutto ciò che può servire per un trasloco fai-da-te.
Queste ditte, come quelle più piccole di zona, offrono maggiori garanzie come l’assicurazione, l’assistenza continua e una vasta scelta di furgoni. Se cercate un risparmio maggiore, potete rivolgervi ai privati che danno a noleggio il proprio furgone di lavoro nel week-end. Così facendo si avrà un risparmio limitato e garanzie di sicurezza minori.