Logo di Padroni di Casa

La nostra casa avrebbe bisogno di qualche intervento per renderla ancora più nostra? Sì, senza dubbio si tratta di una ipotesi sul piatto da molto tempo, ma questo periodo non ci permette interventi di grande rilievo, per i quali potremmo anche aver bisogno di richiedere un aiuto: i prestiti ipotecari potrebbero fare al caso nostro, in questo senso, ma proviamo a vedere cosa possiamo ottenere anche su un piano inferiore.

Menu di navigazione dell'articolo

Nelle prossime righe vi daremo qualche idea per cambiare l'aspetto di casa vostra senza andare a intaccare eccessivamente il vostro conto in banca.
Continuate a leggere per saperne di più.

Il Post trasloco: rendere casa più casa

Se abbiamo appena deciso di piantare radici in una casa, e abbiamo già provveduto al grosso del trasloco, in che modo potremmo rendere la nostra tana a nostra misura senza dover necessariamente spendere un capitale? Pochi punti, ma ben focalizzati:

La carta da parati

Potrebbe sembrarvi un0idea d'altri tempi, ma vi sbagliereste: si tratta invece di un asso nella manica per dare un colpo di novità ai nostri vecchi locali, senza spendere cifre esorbitanti né dover trafficare con vernici e squadre di imbianchini. Inoltre, non tutte le carte da parati ostruiranno la respirazione delle nostre pareti, perché i tempi sono cambiati e con essi anche le carte. Cerchiamo cosa potrebbe offrirci il mercato in questo senso e non diamoci per vinti: i tempi di pennelli e grosse pulizie post imbiancatura potrebbero essere finiti.

Adesivi per piastrelle

pexels-vecislavas-popa-1571453.jpg

La nostra cucina e il nostro bagno sono i due luoghi pù intimi del nostro focolare: perché non dovremmo attuare un intervento su misura per loro? Pensate a dei pannelli adesivi che possano coprire in modo vivace e colorato, oppure in modo elegante e raffinato, le vecchie piastrelle di questi vostri due locali. Minima spesa, massima resa, insomma. Sul mercato troverete tante idee, dagli adesivi in vinile a forma di mosaico dai colori più disparati, fino a vere e proprie figure, adatte anche alla cameretta dei ragazzi. Tante possibilità con uno sforzo economico davvero minimo.

Tessuti, che passione

Non ci si pensa mai a sufficienza, ma a una casa basterebbe cambiare tutto ciò che rientra nel comparto "tessuti" per darle tutto un altro stile: tende e panneggi, copridivani e cuscini. Questi dettagli sono spesso sottovalutati, pensando siano solo delle inezie, ma quanto ci si sbaglia! I tessuti possono fare davvero un agrande differenza, soprattutto al colpo d'occhio. Se gestiremo con attenzione tutto ciò che afferisce a questo capitolo, ecco che ci sembrerà di stare in una casa nuova e anche i nostri ospiti stenteranno a credere che siano gli stessi locali.
Il consiglio in più per il risparmio energetico: i tendaggi, quando pesanti, potrebbero bene operare in fatto di "scudo" contro il freddo. Sì, perché farebbero da ulteriore filtro dall'esterno, ovviamente se ben tirati: meno dispersione di calore, insomma, ma anche meno spifferi dall'esterno verso l'interno. Cambiate tendaggio dalle stagioni calde a quelle fredde et voilà, un grande risparmio con un semplice cambio di tendaggi!

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).