www.mercatoneuno.com/
Il Gruppo Mercatone Uno viene fondata da Romano Cenni, che è ancora oggi il Presidente del Gruppo e il principale azionista della società Mercatone Uno Holding S.p.A. La nascita del Gruppo Mercatone Uno ha inizio nel 1975 con la fondazione della società S.I.EL. (Società Italiana Elettronica), che si occuperà di vendere al dettaglio radio, televisori ed elettrodomestici e dal 1997 anche altri elettrodomestici.
Il primo punto vendita, il "Mercatone Germanvox", viene realizzato nel 1978, nei pressi di Bologna. Attualmente il Gruppo Mercatone Uno dispone di oltre cento punti vendita di marchi diversi, tra i quali Mercatone Uno, Tre Stelle, E’ Oro, dislocati su tutto il territorio nazionale.
Il Gruppo Mercatone Uno dispone di una vastissima gamma di prodotti per la casa a prezzi davvero competitivi. È possibile trovare infatti mobili, elettrodomestici e altri oggetti per arredare tutta la casa, dalla cucina alla camera da letto, dal bagno ala salotto. Il gruppo Mercatone Uno si occupa anche di oggetti per il tempo libero; vende infatti biciclette, giocattoli, prodotti di giardinaggio, di bricolage di valigeria ecc.
C'è inoltre la linea di arredamento Idea e la Borsari Sport, che offre numerose apaprecchiature per il fitness, come ciclette e tapirulan; il Gruppo Mercatone Uno è infine rivenditore ufficiale e autorizzato di scooter Piaggio.
Il deposito cauzionale (o cauzione) viene richiesto dal proprietario che affitta all'inquilino come garanzia per le obbligazioni assunte all'interno del contratto di locazione; esso nello specifico assicura il pagamento dei canoni e la buona conservazione dei locali. Rientra dunque nelle dinamiche dei diritti e dei doveri dell'inquilino e del proprietario.
Quando l'affittuario deve lasciare l’appartamento locato per un certo periodo può affittarlo a terzi per coprire le spese, senza però avere l’intenzione di disdire il contratto principale. Il conduttore può quindi sottoscrivere un contratto di sublocazione.
Le locazioni a canone libero durano formalmente 4 anni, ma nella maggioranza dei casi, arrivano fino agli 8. In caso di mancanza di disdetta motivata da precise ragioni imposte dalla legge, il periodo di locazione è infatti automaticamente rinnovato, per la prima volta, di altri 4 anni.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
I terreni agricoli sono considerati beni immobili, così come i terreni edificabili e gli appartamenti. Per plusvalenza si intende l’aumento di valore realizzato entro un determinato periodo di tempo.
Per riuscire a trovare l’arredamento giusto, prima di recarsi presso un negozio o centro commerciale, è possibile visitare il Salone del Mobile di Parma o uno dei grandi Saloni del Mobile in Italia che offrono un'amplissima panoramica sulle nuove tendenze e che offrono soluzioni alla portata delle tasche di chiunque.
Il valore immobiliare prende in considerazione diversi aspetti dell’immobile da stimare che si basano anche sulla distinzione tra valore di mercato e valore catastale. Il primo serve per definire il prezzo di un immobile sul mercato, il secondo – chiamato anche valore fiscale - serve per determinare il calcolo delle imposte sul patrimonio immobiliare.
Prima di tutto è bene chiarire che molti edifici sono costruiti seguendo la logica dell'isolamento acustico delle pareti architettonico. Questa logica annovera al proprio interno dei requisiti acustici passivi (le caratteristiche qualificanti le fonti sonoro/acustiche esterne ed interne nella costruzione di un edificio).
L'emissione delle fatture della luce avviene solitamente con periodicità bimestrale per i clienti domestici e per i non domestici alimentati in bassa tensione con potenza impegnata non superiore a 30 kw. Il cliente domestico dovrebbe pertanto ricevere in un anno circa 6 bollette di cui una di conguaglio enel.