Assistenza e Manutenzione per Basculanti: chi chiamare e come si esegue
Come occuparsi della propria porta basculante
Hai bisogno di Assistenza e di Manutenzione per la tua Basculante? Stai cercando dei consigli utili su come ripararla o vuoi semplicemente saperne di più? Le porte e le serrande basculanti, negli ultimi tempi, si sono diffuse per le loro caratteristiche vantaggiose.
La Manutenzione della Porta Basculante: ecco di cosa avete bisogno
Come funziona il basculante? In modo molto semplice: quando non si ha molto spazio a disposizione all’intero del proprio box o garage, ma si vuole ugualmente sfruttarlo, si può ripiegare sull’acquisto di un basculante.
La sua apertura verso alto consente, infatti, di risparmiare molto spazio all’interno del box/garage. Come tutte le porte e le finestre, anche il basculante ha bisogno di manutenzione ed è importante farla al meglio.
Vi diciamo questo perché di solito nel box/garage ci riponiamo la nostra auto o degli effetti di valore, che abbiamo il dovere di proteggere. Oltre al risparmio di spazio, infatti, la porta e la serranda basculante assicurano una notevole sicurezza, tenendo lontano i malintenzionati.
Solitamente, per fare la manutenzione della basculante e per mantenerla al meglio, onde evitare possibili danni, vi serviranno i seguenti utensili: del grasso per gli ingranaggi, una giravite, dei guanti e gli occhiali protettivi.
Eseguire la manutenzione da soli è possibile, a patto che siate degli amanti del fai da te e abbiate la manualità adatta per operare sulla basculante. Tuttavia, la manutenzione di cui vi parleremo è abbastanza semplice da seguire: per qualsiasi dubbio o problema, vi invieremo uno dei nostri tecnici specializzati.
Come si esegue la manutenzione della basculante: attenzione alle dita
La basculante è realizzata in acciaio zincato. Questo materiale è perfetto per prevenire la ruggine e i segni del tempo: è inossidabile e pertanto non vi costringerà a investire sulle vernici protettive.
Dunque, la manutenzione della basculante si concentra maggiormente sugli ingranaggi e sulle componenti meccaniche, come la corda o il motore. Uno dei motivi più frequenti per cui veniamo chiamati è che la porta non si apre bene o scricchiola.
Quando la basculante fa i capricci e si inceppa, significa che bisogna “oliare gli ingranaggi”. Per questo motivo, vi abbiamo consigliato prima di avere sempre con voi del grasso, che vi servirà per ingrassare i componenti meccanici e farli ripartire.
Fate sempre attenzione quando ingrassate i componenti, perché in prossimità della carrucola, basta un movimento brusco per schiacciarsi le dita. Se siete titubanti a riguardo, vi invitiamo a contattarci nel nostro centro di assistenza.
Questo genere di manutenzione, di solito, si fa ogni sei mesi, soprattutto quando la basculante viene utilizzata ogni giorno. Ci raccomandiamo di utilizzare sempre i guanti e gli occhiali protettivi se avete deciso di eseguire l’assistenza da soli.
Contattaci in caso di assistenza e di manutenzione: abbiamo un team di professionisti
Per quanto riguarda i possibili motivi della rottura della basculante, possiamo citare la rottura del cavo porta o della carrucola. Nel caso in cui qualcuno abbia provato a forzare la porta, i componenti meccanici della basculante sono compromessi. Sebbene la basculante sia ottima sotto ogni aspetto, se ha diversi anni alle spalle e una scarsa manutenzione, potrebbe cedere alla minima forzatura.
In questo caso, la presenza di un tecnico specializzato vi permetterà di riparare o di cambiare la basculante, scegliendo un modello più sicuro e innovativo. Sul mercato, ci sono diversi modelli di basculante che assicurano maggiore sicurezza rispetto agli anni passati, grazie alle moderne tecniche di protezione.
Vi ricordiamo, inoltre, che la manutenzione della basculante non è un aspetto da tralasciare o da rimandare. Sul nostro sito, potrete trovare tutti i nostri contatti: chiamaci, spiegaci il tuo problema e noi interverremo il prima possibile, assicurandoti un prodotto finito e migliore.