Uno degli elementi di un'abitazione che negli ultimi anni ha riscontrato un notevole miglioramento dei materiali utilizzati sono gli infissi e le finestre in pvc o altri materiali. In effetti, nel corso del tempo, si è passati da quelli tradizionali in legno a quelli realizzate con sostanze metalliche o combinate, come ad esempio la finestre in Pvc o l'alluminio. In effetti, nelle ristrutturazioni delle abitazioni, sono sempre più utilizzate le finestre in Pvc, in quanto offrono diversi vantaggi rispetto ad altri materiali.
Menu di navigazione dell'articolo
Tuttavia, quando si decide di sostituire appunto degli infissi e installarvene di nuovi, non è mai semplice individuare i più adatti alla propria abitazione ed i migliori sul mercato o, perlomeno, quelli che riescono ad offrire il miglior rapporto prezzo-qualità. Cerchiamo quindi di individuare quali sono i vantaggi offerti dalla scelta di finestre in Pvc rispetto ad altri e, al tempo stesso, fare una breve e generica panoramica sui costi che si devono affrontare per la loro installazione.
Uno dei primi vantaggi che possono venire in mente a chi sceglie di rivoluzionare i propri infissi è quello di donare un aspetto diverso alla propria abitazione attraverso un elemento che spesso, purtroppo, sottovalutiamo: l’illuminazione della casa.
Tutti quanti sappiamo che per vivere bene bisogna approfittare della luce naturale, ma spesso tendiamo a rimandare i cambiamenti finendo per vivere in case buie.
Le ragioni per cui una casa può apparire buia, oltre che per infissi scelti erroneamente (per questo vi consigliamo di rivolgervi sempre a degli esperti), anche per via delle grandi città in cui viviamo in cui spesso ci ritroviamo grandi palazzi a creare ombra.
Ecco perché può risultare essenziale studiare l’angolazione della casa e la migliore posizione per le finestre in pvc, anche se magari i costi potranno essere inizialmente corposi (dipende quali materiali sceglierete e a quale azienda vi rivolgerete), sappiate che verrete ripagati nel tempo tanto economicamente (diminuirà l’utilizzo della luce artificiale) quanto in salute perché leggere un buon libro con la luce naturale o guardare un film è meglio di farlo con scarsa luminosità o con quella artificiale.
Un altro modo per rendere la vostra casa più luminosa, magari prima o dopo aver cambiato gli infissi, è quello di utilizzare per le vostre pareti dei colori più chiari per voste nuove finestre in pvc in modo da rendere meno soffocante l’ambiente e più accogliente ogni angolo.
Finestre in Pvc, scopriamo questo materiale
Utilizzatissimo per la realizzazione di diversi elementi della casa, il cloruro di polivinile, o meglio conosciuto come Pvc, è in pratica una sostanza rigida nel suo stato puro, tuttavia, combinandosi con composti o elementi plasitici, riesce a trasformarsi facilmente in un prodotto dall'estrema flessibilità e modellabilità. A cui poi si può aggiungere inoltre anche un certo design estetico. Tutto ciò rende questo materiale, come detto, molto ricercato, anche per i suoi numerosi vantaggi offerti.
I benefici delle finestre di questo genere
Innanzitutto, apprezzatissimi ed utilissimi sono l'isolamento termico ed acustico che offrono all'abitazione in cui, le finestre in PVC sono installate. Per quanto riguarda l'isolamento termico, il Pvc consente, da un lato, di trattanere il calore interno e mantenere al caldo la casa e le singole camere, mentre, dall'altro, non permette l'ingresso di spifferi d'aria o vento dall'esterno. Di conseguenza, in inverno l'abitazione resta calda, mentre in estate mantiene il fresco fornito da eventuali condizionatori e protegge dall'afa.
Per ciò che concerne, invece, l'isolamento acustico, le finestre in pvc, dotate anche di telai fonoassorbenti, consentono di eliminare o comunque ridurre notevolmente eventuali rumori molesti esterni, rendendo la casa più tranquilla e permettendo il riposo diurno e notturno. E questo incide sul benessere di tutta la famiglia, soprattutto quando si risiede in zone abitative particolamente rumorose o caotiche.
Non sono fattori di minore importanza anche la durata e la sicurezza. Infatti, per quanto riguarda la prima, le finestre in PVC, rispetto ad altri composti, assicurano resistenza nel tempo, sia contro agenti climatici esterni (come la pioggia o la neve ad esempio) che contro urti o deterioramenti. Il tutto senza comprometterne o ridurne gradualmente le qualità estetiche, le caratteristiche isolanti e quindi i benefici in generale.
Anche la sicurezza ad eventuali effrazioni esterne è divenuta, soprattutto in questi ultimi anni, uno degli elementi più richiesti nella realizzazione di finestre in pvc. Di conseguenza, si adottano soluzioni altamente valide e sicure da questo punto di vista. Infatti, vengono inseriti rinforzi in acciaio al telaio, ganci antifurto ed anche, eventualmente, maniglie dotate Serratura a chiave. Elementi realizzati in modo da non incidere poi sull'estetica complessiva della finestra.
Design e costi di tali infissi
I benefici o i vantaggi offerti da questo genere di materiale si abbinano anche ad uno stile che si adatta perfettamente all'ambiente, sia interno che esterno, in cui si presenta. Infatti, è possibile realizzare e montare finestre con una duplice colorazione: quella esterna, che si adegua alla facciata che la ospita, nel caso fossero presenti dei precisi vincoli urbanistici; mentre quella interna va a conformarsi perfettamente ai gusti personali o stili presenti all'interno dell'abitazione. A disposizione, infatti, vi sono varie decine di tinte differenti tra cui scegliere.
Un altro elemento di design cui si può prestare attenzione sono le maniglie che possono essere scelte in linea con il proprio gusto o con lo stile della propria abitazione.
Nonostante non tutti ne siano al corrente, sono numerosi i designer che si occupano di creare costantemente nuove forme e linee che siano aerodinamiche e adattabili agli infissi più o meno moderni, in modo tale da donare loro un’immagine diversa che sia in grado di rappresentare il miglior connubio tra bellezza e qualità.
I modelli, come abbiamo già detto, variano, molti di questi sono per lo più dotati di meccanismi brevettati in funzione della sicurezza fungendo da anti scasso.
Esattamente come i vari materiali che vengono utilizzati per gli infissi, anche se il migliore resta il pvc attualmente, anche le maniglie possono essere realizzate con materiali diversi tra cui l’ottone, l’acciaio, l’alluminio e, anche se più raramente, la porcellana e la resina colorata.
Quello che stiamo cercando di dirvi è che a volte può risultare divertente scegliere anche questi oggetti e donare alla propria casa un aspetto unico e diverso da quello più comune.
I costi (comprensivi anche dello smontaggio del vecchio infisso e installazione del nuovo) relativi ad un modello realizzato con tale materiale tendono a variare, naturalmente, in base alle dimensioni della stesso. Indicativamente, per quelli più piccoli le spese si attestano tra i 100 ed i 180 Euro circa. Quelli più grandi, invece, possono partire anche da 300 Euro, per arrivare ai 500 Euro. A tali cifre si deve poi aggiungere anche l'Iva, variabile tra il 4% ed il 10%.