Negozi di Mobili a Milano: info e contatti
Di seguito riportiamo una serie di consigli su dove acquistare i mobili del vostro appartamento o del vostro ufficio a Milano. La città Lombarda propone in questo molti spunti utili, interessanti ed economici. Presenti anche i riferimenti ufficiali di ogni struttura.
Ufficio Stile srl
I primi materiali utilizzati per la costruzione dei mobili furono dei vegetali per produrre contenitori o tavoli. In questo negozio di Milano avrete la possibilità di scegliere tra modernità e old style.
20090 Opera (MI)
24, v. Diaz
tel: 02 57605874
fax:02 57606825
Arredoufficio On-Line
Se hai la necessità di arredare il tuo ufficio rivolgiti a questo negozi di arredo di Milano. Avrai la possibilità di scegliere tra vari modelli e architetture diverse. L’eleganza su cui si basa questa struttura è sicuramente una delle più rinomate della città Lombarda.
20040 Cornate D'Adda (MI)
19, v. Modigliani
tel: 039 6897104
fax:039 6822216
Global Office srl
Anche questo negozio di arredamento si occupa principalmente di Uffici. Vai a dare un’occhiata alle grandi possibilità che questa struttura mette a disposizione per la tua attività.
27100 Pavia (PV)
4, v. Lardirago
tel: 0382 470814
fax:0382 470736
Camar srl
Hai appena acquistato casa? Hai bisogno di mobili di prima scelta e non sai a chi rivolgerti? Questo negozio fa davvero al caso tuo. I suoi magazzini sono pieni di offerte e di arredamento di qualità.
20100 (MI)
6, v. M. Aurelio
tel: 02 2826305, 02 2871486
fax:02 26143470
Gseuromarket
La progettazione di un mobile ha sempre rivestito grande importanza. E' dalla fine degli anni cinquanta che i designer sono diventati sempre più presenti, importanti e necessari ad un'industria del mobile che si rispetti.
20134 Milano (MI)
7, vl. Rimembr di Lambrate
tel: 02 2155109
fax:02 2153884
Rosss spa
Azienda con sede a Scarperia (FI)
Lema
Affermata Azienda milanese del settore arredamento, rappresenta una storia tipicamente italiana.
Il team familiare Meroni, attuale gestore, è riuscito a realizzare i propri obiettivi conquistando un meritato successo con la produzione e la commercializzazione di Mobili Lema. In 85 anni di attività, l’impresa che dà lavoro a 244 dipendenti, ha raggiunto 65 paesi, costituito uno staff di 985 rivenditori nel mondo, instaurato rapporti di collaborazione con architetti e studi design di spicco e con aziende autonome specializzate nei vari rami in cui si articola l’arredamento d’interni, come Ioc Ufficio.
Leggere la storia evolutiva di Lema suscita alterni sentimenti, di viva soddisfazione per la riuscita di un “marchio made in Italy”, positivamente recensito nelle capitali mondiali, e la nostalgia per il tempo in cui la bottega artigiana plasmava il legno con strumenti e attrezzi ormai in disuso, conservati nei musei delle arti e tradizioni locali.
All’origine di Lema Arredamenti sta la piccola falegnameria fondata negli anni trenta ad Arosio, il “paese delle rose” in dialetto brianzolo, dal capostipite della famiglia Angelo Meroni. Negli anni quaranta gli eredi Angelo, Luigi ed Enrico aprono il primo emporio a Milano e iniziano la fattiva collaborazione con gli architetti e i designer emergenti nel clima culturale effervescente della città. Ad Angelo Mangiarotti con il quale s’instaura un felice sodalizio duraturo nel tempo, viene affidata l’ideazione del progetto per la nuova sede da costruire ad Alzate Brianza. Da qui inizia un percorso in ascesa per Lema grazie allo sviluppo di due prodotti divenuti simbolo e icona del marchio, il “sistema a spalla portante” e l’“armadio al centimetro”, in grado di rendere i mobili Lema “componibili”, “cuciti” su misura all’ambiente, altamente performanti e rispondenti alle esigenze del clien te.
L’attuale tecnologia all’avanguardia e lo standard produttivo industriale che caratterizzano i prodotti Lema hanno mantenuto loro il peculiare carattere di “pezzi unici”, tanta è l’accuratezza che accompagna ogni difficile passaggio dell’iter lavorativo, dalla ideazione e progettazione alla costruzione. Il valore aggiunto viene conferito al mobile seriale dalla scelta di materiali pregiati, rispondenti al gusto di una clientela medio alta, amante del lusso e del confort, dalla duttilità con cui si integra in qualsiasi contesto abitativo, dal prezzo competitivo e dall’apposizione sul singolo pezzo del logo aziendale comprensivo di firma dei designer ideatori.
Le peculiarità descritte hanno contribuito all’assegnazione di certificazioni di qualità per l’Azienda e i suoi prodotti a garanzia di serietà, professionalità, esperienza e capacità imprenditoriale.