Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni sulle differenze fra la cottura in friggitrice e quella nel forno a gas, oggi, parleremo di un altro elettrodomestico: il forno a microonde combinato
Menu di navigazione dell'articolo
- Forno a microonde combinato con il grill e la funzione cottura ventilata
- Forno a microonde combinato: da incasso o libera installazione
In commercio, oggi sono disponibili moltissime tipologie di forno a microonde ma, la scelta migliore sembra essere quella di acquistare un forno a microonde combinato. questa tipologia di forno di nuova generazione, infatti, ha dalla sua la peculiarità di combinare fra loro differenti modalità per la cottura.
in questo nostro articolo vogliamo andare a scoprire quali sono le caratteristiche migliori per un forno a microonde combinato illustrandovele in questa breve guida all’acquisto che ci auguriamo possa esservi utile per soddisfare al meglio le vostre esigenze.
Forno a microonde combinato con il grill e la funzione cottura ventilata
Diversamente da come succede per i classici forni a microonde, i quali emettono semplicemente delle onde elettromagnetiche, i forni a microonde combinati dispongono nella funzione ventilato grazie, appunto, all’installazione di una ventola. con l'ausilio di questa funzione, si potrà utilizzare il forno a microonde per cucinare qualsiasi tipo di ricetta proprio come se stessimo utilizzando un tradizionale forno da cucina. A dirla tutta, anzi, il forno a microonde combinato con la ventola permette di ottenere performance ancora migliori in quanto la cottura dei cibi risulterà parecchio più omogenea e specialmente molto più veloce, in maniera tale da garantire sempre un risparmio energetico eccellente. Queste tipologie di apparecchi dispongono anche della funzione grill e, i forni a microonde combinati e grill vi offrono la possibilità di ottenere la crosticina saporita e tanto amata nella parte superiore delle vostre pietanze.
Queste tre funzioni, microonde, ventilata e grill, si possono utilizzare singolarmente oppure in combinazione fra di loro; questa maniera sarà possibile cucinare veramente ogni tipo di ricetta ed anche riscaldare le pietanze e scongelare gli alimenti. ci sono poi alcuni forni multifunzione che possiedono persino ulteriori modalità extra, come ad esempio quella, che facilita la lievitazione degli impasti oppure la fermentazione per panificare in casa oppure preparare lo yogurt in maniera davvero molto facile.
Piatto girevole nel Forno a microonde combinato
il tipico piatto dei più tradizionali modelli di questi apparecchi, e naturalmente presente oppure nel forno a microonde combinato. si tratta di un piatto girevole che dà la possibilità di mantenere una temperatura costante della pietanza durante tutta la fase di cottura. Nei modelli migliori di forno a microonde combinato questo piatto si può anche estrarre per permettere di sfruttare al massimo gli spazi interni e ottenere una capacità veramente elevata che consente di utilizzare ogni tipo di pirofila, pentola o piatto all'interno del nostro forno.
Forno a microonde combinato: da incasso o libera installazione
le tipologie di forno microonde combinato si possono trovare anche da incasso per riuscire ad ottimizzare il più possibile ogni spazio in cucina. Solitamente, si tratta di tipologie abbastanza importanti e che hanno, quindi, una capacità interna parecchio elevata. per questo motivo sono ideali per le persone che utilizzano il forno a microonde combinato tutti i giorni per preparare i propri pasti; inoltre, è la scelta perfetta per le famiglie numerose.
Di solito vengono inseriti sopra il forno tradizionale, a colonna, in maniera tale che sia possibile tenere in cucina qualsiasi strumento atto alla cottura dei propri piatti preferiti.
per quanto riguarda quella libera installazione, si tratta di forni a microonde combinati un poco più piccoli; nonostante questo però la loro capacità interna non è minima e riescono a contenere senza grandi difficoltà qualsiasi tipo di casseruola, pentola, pirofila o piatto che vogliate utilizzare. sono forni a microonde ideati per essere posizionati anche nelle cucine più piccole che non permettono grandi installazioni e sono pensati per ottimizzare il più possibile gli spazi.
Quindi, se disponete di un ambiente molto grande nessun problema se volete optare per un forno a microonde combinato da incasso e a colonna, mentre.se la vostra cucina è più piccola vi consigliamo di acquistare un forno a microonde combinato a libera installazione che potrebbe posizionare dove vi è più comodo e spostare all’occorrenza.
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche la nostra guida sulle differenze fra la cottura in forno a microonde combinato e quella nel multicooker.