zerbini personalizzati, che riportano una frase simpatica di benvenuto oppure il logo o il marchio dell’azienda, fungendo anche da pubblicità per gli avventori.
Il primo fattore da considerare quando ci si accinge a scegliere lo zerbino è il materiale di realizzazione, infatti in commercio ne esistono di diverse tipologie. Per scegliere lo zerbino da posizionare all’esterno, è meglio optare per uno zerbino realizzato in gomma oppure in cocco, in grado di resistere maggiormente allo sporco e all’umidità; o ancora in ghisa, per un tocco di eleganza rustica. Se dovete scegliere uno zerbino da interno, invece, si può optare per materiali come la fibra di cotone, che rende lo zerbino meno resistente all’utilizzo costante, ma al contempo più elegante.
Un altro fattore da considerare è la dimensione. Generalmente, gli zerbini da esterno hanno una dimensione di 60x40 cm, ma è possibile anche trovare degli zerbini di 90x60 cm, ed inoltre si può acquistare il materiale a metro e realizzare uno zerbino di una dimensione a piacere. Per trovare la dimensione adatta, ovviamente è necessario misurare la porta, prima di scegliere lo zerbino. Lo zerbino da esterno deve, ad esempio, essere compreso entro gli stipiti; bisogna poi considerare la profondità dell’area, considerando anche lo spessore del tappeto. La forma dello zerbino, invece, è solitamente rettangolare, ma è possibile trovare anche dei modelli a mezzaluna da posizionare avanti alla propria porta.
Lo zerbino ovviamente va pulito e mantenuto igienizzato poiché, se è sporco, la sua funzionalità è compromessa, e invece di catturare lo sporco può depositarlo sotto le scarpe e quindi far sì che si sposti in casa. Prima di scegliere lo zerbino bisogna considerare che ogni settimana va pulito e sbattuto energicamente, mentre una volta al mese bisogna effettuare operazioni di pulizia più profonde. La pulizia del tappeto varia, a seconda della tipologia dello stesso. Ad esempio, se volete scegliere lo zerbino in gomma, va sbattuto prima per rimuovere i residui, e se vi sono dei particolari in rilievo è necessario anche utilizzare una spazzola piccola che riesca ad infilarsi nelle fessure, oppure un’aspirapolvere dal beccuccio piccolo. Successivamente, è necessario immergerlo in una soluzione composta da due terzi di ammoniaca ed un terzo d’acqua per diverse ore. In seguito, è necessario risciacquarlo e lasciarlo asciugare.
Se avete intenzione di scegliere lo zerbino in cocco, invece, può essere cosparso di sale grosso e successivamente deterso con uno spazzolone per pavimenti imbevuto di sale e aceto. Un’altra opzione è quella di cospargere il tappeto con del bicarbonato, e successivamente aspirare con l’aspirapolvere. Questa soluzione è la più indicata per chi deve scegliere lo zerbino, considerando che ha degli animali, dato che il bicarbonato cattura gli odori. Altrimenti, è possibile utilizzare degli appositi prodotti presenti in commercio per la pulizia del tappeto.
Con il termine affitto d'azienda è indicata l'acquisizione di un diritto di godimento e di tutti i poteri di gestione di un complesso aziendale di proprietà del locatore, da parte di un conduttore dietro corrispettivo. A regolamentare l'affitto d’azienda è l'articolo 2562 del codice civile che dispone l'applicazione delle norme relative all'usufrutto d'azienda (articolo 2561) e quelle generali in tema d'affitto (articoli 1571-1654).
Se si intende acquistare o prendere in affitto un immobile da abitare oppure da adibire per usi diversi, ad esempio di natura commerciale o ad uso ufficio, è necessario in primis stipulare un contratto d'affitto o di compravendita.
I self storage sono servizi in mano ad una compagnia apposita, oppure sono degli spazi in mano a compagnie di trasloco, e di norma vengono affittati e utilizzati attraverso un noleggio a base mensile.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Sono disponibili molti siti e portali che mettono a disposizione la funzione "Calcola il Mutuo online": si tratta di software che prendono in considerazione tutti i parametri necessari per dare una stima (o previsione) dell'importo della rata mensile del piano d'ammortamento.
Hai necessità di acquistare o vendere casa? Ti sei mai chiesto se è preferibile avvalersi della collaborazione di un’agenzia immobiliare e perché? Sintetizzare la fase di compravendita di un immobile come quel lasso di tempo che intercorre tra la pubblicazione di un annuncio, la trattativa tra le parti e la firma del contratto, è un ragionamento troppo semplicistico e spesso lontano dalla realtà delle cose.
Il periodo ti tempo concordato tra il cliente e l’istituto di credito per il rimborso del mutuo, si chiama comunemente piano di ammortamento. La modalità rateale di restituzione (del capitale più gli interessi maturati) e la durata di tale periodo, fanno capo al piano di pagamento che una volta terminato, ci consentirà di diventare a tutti gli effetti i proprietari dell’immobile in questione.
A partire dal mese di maggio 2012 sarà possibile effettuare la denuncia del cambio di residenza online attraverso internet. Sarà compito dei vari comuni dare modo ai cittadini di effettuare tale operazione, attivando una sezione online dedicata a questo tipo di operazioni. Il decreto legge 5/12 vuole infatti armonizzare le disposizioni relative al regolamento anagrafico in vigore, istituendo quindi una normativa apposita relativa al cambio di residenza online in due giorni.
Eni è una grande azienda dedicata all'energia. Conta più di 75.000 dipendenti presenti in quasi 70 paesi. Eni si occupa di: ricerca, produzione, commercializzazione di petrolio e gas naturale.