Logo di Padroni di Casa

Ci sono degli oggetti che noi usiamo regolarmente tutti i giorni in più momenti, in luoghi diversi ma non prestiamo tanta attenzione sulla qualità degli stessi e soprattutto su quale beneficio possano portare a noi stessi.

Menu di navigazione dell'articolo

L'importanza dello svago e del comfort: il divano in primis

La sedia, di questo parliamo, risulta di importanza fondamentale, sia a casa in un eventuale area ricreativa sia nei nostri posti di lavoro. Eh sì perché una buona postura rappresenta la “salvezza” per la nostra schiena, troppe volte sottoposta a mosse o posizioni che ne minano la stabilità procurandoci fastidi o addirittura dolori. Non solo: alle sedie possiamo anche aggiungere comode poltrone, divanidivanetti, poltroncine magari per gli spazi della casa che vedono il tempo libero, la sala studio dei ragazzi, l'area ricreativa, una stanza per vedere la nuova tv led o per stare sul pc.

Ma per trovare prodotti di qualità in questo settore bisogna affidarsi senza dubbio a persone qualificate, aziende che hanno fatto della professionalità e del lavoro il loro biglietto da visita. E’ il caso di quelle aziende che ad esempio propongono sedie da ufficio economiche come abbiamo detto in precedenza ma che in realtà presentano un catalogo ben più ampio, che tocca le varie esigenze dei clienti, di chi richiede un certo tipo di prodotto, il tutto testimoniato dalle migliaia di persone che magari attraverso una recensione ne confermano i pregi e l’affidabilità. Sul portale è possibile trovare le sedie da ufficio o adatte ad un'area ricreativa, della migliore qualità insieme ad un rapporto e servizio al cliente di assoluto livello. Ma la scelta è ampia anche tra una importante gamma di sedie ergonomiche, fabbricate con i migliori materiali e con invio interamente gratuito.

Tutto questo non deve però farci pensare che la comodità è soltanto per le questioni lavorative, come abbiamo detto anche un'area ricreativa in casa è fondamentale. Ovvio, gli arredamenti di ufficio richiedono fantasia e praticità ma si sbaglia a pensare che sia solo questo il caso. Tutt’altro, perché ad esempio all’interno delle nostre abitazioni spesso ci sono aree ricreative per la nostre passioni, i nostri momenti di riposo e relax. E allora, come accennato all’inizio, ecco qui che non è difficile trovare sale in cui vedere comodamente la tv oppure un'area ricreativa in cui si passano momenti al pc a giocare ai videogiochi, si gioca a biliardo o biliardino o alla console.

Godere di un'area ricreativa nell’assoluta comodità: dal video gioco alla console passando per il biliardo

Anche in questi casi alcuni fattori non sono degli aspetti secondari: unire relax e comodità arricchisce ancora di più i nostri ambienti più intimi e la nostra salute. Lo stress accumulato durante la giornata può essere scaricato del tutto trascorrendo a casa momenti tranquilli e soprattutto facendo ciò che amiamo e ci fa stare bene. E allora è possibile creare uno spazio o un'area ricreativa con la massima comodità, con le giuste poltrone, le sedie adatte, i divani giusti per trasformare un semplice momento di riposo in una ricarica effettiva. Non esitare allora, contatta subito chi davvero potrà consegnarti prodotti di alta qualità, che ha a cuore la piena soddisfazione del cliente scegliendo tra gli articoli che meglio si adattano a quella che è la tua idea di relax, riposo, casa e tempo libero.  

ricreazione

I bambini necessitano anche a casa di uno spazio dedicato al gioco che non sia la cameretta o un’area ricreativa che sia opportunamente allestita all’interno della cameretta stessa in assenza di spazio

Come allestire un’area ricreativa  

È importante creare un’area ricreativa per bambini a casa per tante buone ragioni: si diversifica il gioco e i bambini si distraggono dall’uso di dispositivi e giochi digitali che molti genitori – in modo non sempre educativo – regalano ai figli troppo prematuramente. L’allestimento di un’area ricreativa dedicata ai più piccoli favorisce anche la socialità e la personalità del bambino nel momento in cui ha uno spazio “privato” in cui accogliere gli amici per un pomeriggio di giochi, festeggiare il compleanno, organizzare un pigiama party. La difficoltà di allestire un’area ricreativa in casa per i bambini è proprio lo spazio che deve “studiato” e organizzato in modo intelligente fornendo la giusta libertà di movimento, ma in uno spazio delimitato. Con uno sforzo altrettanto creativo da parte dei genitori, nonché economico, è possibile realizzare una zona per il divertimento dei più piccoli anche a casa.

Organizzare un mini-parco giochi casalingo è un’impresa ma non impossibile. La prima cosa fare è individuare la zona della casa ideale per poter allestire un’area ricreativa baby. Lo spazio deve essere necessariamente delimitato da staccionate gommose protettive e ben identificato dal bambino affinché lo riconosca proprio e non senta la necessità di “sconfinare” per noia negli altri ambienti. L’area ricreativa deve, quindi, essere ricca di quei giochi e interessi del bambino nella sua specificità e originalità. Infine, bisogna garantire la sicurezza del bambino in un ambiente senza spigoli o troppo angusto.

Quali giochi scegliere per zona per il divertimento dei bambini

I giochi che possono caratterizzare l’area ricreativa dei bambini a casa variano in base all’età. È certamente più difficile accontentare la voglia di gioco dei bambini più piccoli soprattutto se “costretti” a rimanere in ambiente domestico come può essere necessario in caso di malattia o in presenza di condizioni particolari come quelle generate e introdotte dalla gestione dell’emergenza sanitaria da COVID19. Per i bambini nella fascia di età tra i 3 e i 6 anni godranno sicuramente della possibilità di giocare con i mini-gonfiabili, una mini piscina di palline, i giochi in plastica e gli animali gommosi (come il classico cavallino a dondolo). Si tratta di giochi che si reperiscono facilmente e dai costi contenuti; si possono allestire sia dentro casa che fuori e hanno il vantaggio di soddisfare e sviluppare la mobilità dei bambini e il bisogno di scaricare le loro energie. Se si possiede di uno spazio esterno piuttosto ampio come un terrazzo o un piccolo giardino, l’area ricreativa per i bambini assume un valore aggiunto sia per il bambino che ha la sensazione di “uscire” di casa sia per i genitori, anche se nei mesi invernali è scomodo.

area ricreativa

Lo spazio medio richiesto per questi giochi è di 9 m2. Gli appartamenti in città non sempre favoriscono l’allestimento di un’area ricreativa per bambini “fissa” e sempre libera, tuttavia, sia i mini-gonfiabili che le piscine di palline sono giochi molto amati dai bambini e che si possono montare e smontare in pochi minuti e farsi aiutare dai bambini nell’allestimento del proprio spazio dedicato è esso stesso parte del gioco. Una volta smontati le strutture del mini parco giochi sono richiudibili e riducibili a uno spazio piccolo per conservarli in un angolo o un ripostiglio/sgabuzzino. Infine, è importante scegliere prodotti nuovi e di qualità trattandosi della sicurezza dei bambini.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).