Ecco alcuni consigli per l'arredamento da giardino
Una casa di lusso merita di essere valorizzata con un giardino elegante e ben curato: ecco perché è indispensabile selezionare i complementi di arredo migliori, così da dare vita a uno spazio esterno raffinato e in sintonia con gli ambienti interni. Tra i tanti accessori a cui si può fare riferimento per conseguire questo obiettivo ci sono gli ombrelloni, magari doppi, ideali per garantire tutta l'ombra di cui si può aver bisogno nelle giornate estive più calde, per leggere un libro in solitudine o per una merenda in compagnia. Un'altra soluzione eccentrica ma al tempo stesso ricercata consiste nel collocare un letto en plein air: un'idea alquanto stuzzicante ed esclusiva per uno spazio verde d'elite.
Dondolo per i bambini
Anche il dondolo è un elemento che merita di essere preso in grande considerazione per un arredamento di qualità: sul mercato si possono trovare modelli più o meno moderni, così che chi vuol rimanere ancorato alla tradizione possa essere soddisfatto allo stesso modo di chi, invece, ha intenzione di sperimentare con una soluzione più contemporanea. Ciò che conta è essere sempre in grado di abbinare i più alti livelli di signorilità con una spiccata sobrietà: vale per il giardino, ma anche per la terrazza o per un semplice bordo piscina. Il dondolio che viene offerto da questo elemento ha il pregio di offrire un relax unico: il consiglio è quello di optare per un modello ergonomico e capace di sopportare carichi anche pesanti, così da avere la possibilità di dondolarsi anche in compagnia.
Soluzioni per l’arredo outdoor
Le tendenze più esclusive per l’arredamento di parchi e giardini sono indubbiamente pensate per le case di lusso, con ampie metrature a disposizione per poter collocare delle vere e proprie installazioni in grado di abbellire gli ambienti esterni con lo stesso gusto e la raffinatezza che si applicano per le soluzioni di arredo interno. Villa al mare o in campagna con giardino e piscina diventano spazi creativi per il relax o la convivialità. Ecco una carrellata di idee per l’arredo giardino:
- Doppio ombrellone: pensato per giardini extra-large è una soluzione per creare ombra e proteggere da occhi indiscreti senza tuttavia occupare spazi eccessivi che si installa su una piattaforma piuttosto piccola, ma dalle dimensioni extra-large quando è aperto.
- Letto en plein air: il nome può trarre in inganno, perché le aziende in realtà propongono dei grandi salotti sui quali è possibile distendersi comodamente per chi non vuole rinunciare alla comodità in giardino. Sono caratterizzati da materiali raffinati e rivestimenti impermeabili ma molto ricercati.
- Il gazebo: è un classico dell’arredo da esterno per chi ama dare un tocco speciale alla casa; ve ne sono di diverse tipologie, dalle linee classiche fino a quelli più minimalisti per un tocco di modernità e rivisitazione in chiave futurista.
- Mini pagode sospese: è tra le idee più originali e poco convenzionali per arredare un giardino. Le mini pagode sospese hanno bisogno di un’installazione a sospensione che deve essere ben progettata, ma l’effetto scenico finale è molto suggestivo oltre che divertente dal momento che possono essere interpretate come divani a dondolo o casette gioco per i bambini.
- Sala da pranzo outdoor: per chi ama la compagnia e non vuole privarsi di godere di una cena o un pranzo all’aria aperta durante la bella stagione, molte aziende del settore propongono di arredare lo spazio esterno con un bel tavolo accogliente e le sedie coordinate in base ai propri gusti in materiali resistenti e decori raffinati per dare struttura ed eleganza a un ampio terrazzo o un giardino.
- Baldacchino da giardino: si tratta di un vero e proprio letto, ispirato alle tende berbere con eleganti tende a proteggere l’intimità e una struttura imponente per ricreare all’esterno un piccolo rifugio, quasi una dependance stravagante, un angolo in cui ritagliarsi un po’ di tranquillità.
- Lettini a foglia in midollino: per chi ama distinguersi e non vuole cadere nella banalità di sedute standard come sedie, poltroncine, divanetti, può optare per la linea elegante di lettini ispirati alle forme delle foglie di ninfea da mettere a bordo piscina, realizzati in midollino, molto raffinati e che si mimetizzano bene nell’ambiente esterno.
- Maxi vasi: un giardino che si rispetti necessita di essere arredato, ma anche decorato con statue, separé e vasi, in particolare l’idea di utilizzare i maxi-vasi permette allo stesso tempo di creare particolari scenografie, essere utilizzati come separé e come delimitazione del vialetto di ingresso, oltre ché per creare privacy nell’area della piscina.
Pensiamo alla longevità del nostro arredo
Nel momento in cui ci si dedica alla scelta dei complementi di arredo destinati al giardino di una villa o di un'abitazione di lusso, è fondamentale ricordare che il valore della loro fattura non incide unicamente sull'aspetto estetico, ma anche sulla longevità e sulla capacità di resistere alle intemperie, ai fenomeni atmosferici e agli agenti esterni in generale. Ciò vale per i dondoli ma anche per i mobiletti, senza dimenticare le poltrone: a proposito di queste ultime, vale la pena di optare per soluzioni dotate di stendi gambe, e di proteggerle con un rivestimento o una copertura ad hoc, magari in acrilico, per preservarle dall'azione usurante della pioggia, dell'umidità, della polvere o del sole.
Insomma, chi è in cerca di agenzie immobiliari che propongano la vendita di immobili di prestigio a Como può già iniziare a immaginare come arredare il giardino, proiettandosi con la fantasia in un futuro a base di chaise longue e mobiletti d'antiquariato.