Dopo aver ampiamente dato tutte le informazioni su come arredare la mansarda e qual è il miglior arredamento per la casa in montagna, oggi, cambiamo argomento e parliamo di accessori per il barbecue in muratura.
Menu di navigazione dell'articolo
- Le soluzioni migliori per accendere il fuoco
- Pulire la griglia e gli accessori per il barbecue in muratura alla perfezione
- Le migliori ricette per il nostro barbecue
- Bistecchiera elettrica: perchè acquistarla e quali caratteristiche considerare
I veri amanti degli accessori per il barbecue in muratura sanno che per loro la stagione migliore è l’estate in cui si ha più tempo da dedicare ai propri amici e con cui condividere serate spensierate in giardino, al fresco e perché no, condividendo un pasto in compagnia. E quale modo migliore per farlo se non quello di organizzare una bella grigliata?
Per far sì che la serata sia, però, perfetta sotto ogni aspetto e venga ricordata da tutti come una bella esperienza è necessario avere a propria disposizione tutta una serie di accessori indispensabili sia per le preparazioni, che durante la cottura, sia dopo per le pulizie finali. Tutti questi accessori per il barbecue in muratura non solo incidono sulla cura della vostra griglia ma vanno a influenzare anche la cottura del cibo nonché il sapore finale delle vostre pietanze, per questo motivo è importante che siano in ottime condizioni.
Ci sono diverse case produttrici dalle quali potersi aspettare un'ottima qualità, alcuni esempi sono Weber, Campingaz o Napoleon, e altrettanti negozi dove poterli acquistare, come Ikea, Leroy Merlin, per non parlare di portali on line come Amazon o Ebay. Vista la scelta, avremo, sicuramente l'opportunità di acquistare il barbecue più adatto alle nostre esigenze, che sia in muratura o meno o che sia alimentato a gas, a legna o a carbone
Le soluzioni migliori per accendere il fuoco
Come dicevamo prima, gli accessori per il barbecue in muratura non sono soltanto quelli che si utilizzano in fase di cottura ma comprendono anche una serie di preparazioni necessarie che si devono fare prima di decidere fare la brace insieme ai propri amici. Infatti, non sarebbe per nulla piacevoli accorgersi di aver finito il combustibile proprio quando sono tutti arrivati e doversi recare di corsa al primo negozio utile; sia che si tratti di bombole di propano o butano, ma anche di gas o carbonella, la soluzione ideale è quella di munirsi preventivamente del prodotto necessario in maniera tale da essere sicuri di avere acquistato quello con il migliore rapporto qualità/prezzo che corrispondo alle caratteristiche da voi richieste.
Nel caso in cui utilizziate un braciere tradizionale e quindi a carbone, non dimenticatevi, inoltre, che avrete bisogno dell’accendi fuoco, comunemente conosciuta come diavolina, che vi risulterà utilissimo specie se organizzate la vostra serata in una giornata molto umida oppure ventosa.
Accessori per il barbecue in muratura: grigliare con gli attrezzi giusti
Dopo esservi assicurati di avere tutti gli accessori per il barbecue in muratura potete passare alla fase più divertente, quella che riguarda la cottura sulla griglia.
Non potete improvvisare ma dovrete dotarvi di tutta una serie di attrezzature specifiche. Non vanno infatti bene le posate che utilizzate quotidianamente ma vi servirà, ad esempio, un kit provvisto di valigetta o panni morbidi dove conservare in maniera adeguata ogni attrezzo come possono essere il forchettone, il pennello, la spatola e la pinza. Questi, diversamente dagli utensili normalmente usati in cucina, sono specifici per il barbecue e realizzati con dimensioni maggiori e con più resistenza per reggere, ad esempio, il peso di bistecche molto pesanti.
Molto utili in fase di cottura sulla griglia sono, anche, gli spiedini di acciaio inox e i guanti ignifughi per prevenire inutili, nonché pericolose, scottature. Tra gli attrezzi necessari, poi, non può mancarvi un buon termometro che vi consentirà di cuocere i vostri cibi garantendovi risultati migliori e professionali.
Pulire la griglia e gli accessori per il barbecue in muratura alla perfezione
Infine, come già anticipato, la cura del vostro barbecue e la corretta pulizia della griglia e di tutti gli accessori per il barbecue in muratura è fondamentale; per questo, sarà necessario rimuovere ogni traccia di grasso.
Sicuramente dopo una cena allegra e rilassante, questa, sarà un’operazione alquanto fastidiosa ma attraverso gli strumenti giusti il tempo e la fatica saranno notevolmente dimezzati. Basterà infatti dotarsi dell’apposito spray che rimuove l’unto e di una spazzola dura per sfregare la griglia. Ma attenzione che quest’ultima non sia di metallo perché graffierebbe la griglia.; l’ideale è una spazzola con setole in saggina ruvida o anche in fibre miste.
Con la spazzola potrete dedicarvi ad una veloce pulizia generale, poi basterà spruzzare lo spray e lasciarlo agire per il tempo indicato sulla confezione, ed infine rimuoverlo con spugna e acqua fino alla pulizia completa del barbecue.
Infine, se avete la postazione per la griglia a cielo aperto, come in giardino o sul terrazzo, sarà bene seguire il consiglio di coprire il tutto con i teli specifici per preservarlo dalla polvere o dagli insetti ma anche da eventuali intemperie.
Le migliori ricette per il nostro barbecue
Preso atto della voglia che ci assale di piazzarci davanti un bel barbecue e cucinare qualcosa di sfizioso rimane sempre il beneficio del dubbio su che cosa dovere cucinare con tutti gli accessori per il barbecue in muratura che avete comprato!
In caso di festicciole è facile optare per una bella grigliata di carne mista (arrosto, spiedini, salsiccia e quant’altro) mentre se siamo pochi intimi la scelta per il pesce diventa quasi obbligatoria (basti pensare ad una bella orata fatta sul barbecue, aromatizzata con un po' di salmoriglio home made e l’acquolina comincia a venir da sé). Ma quali sono le ricette meno comuni che comunque riscuoto sommo successo? Eccone una piccola lista:
- Carciofi cotti sul carbone: il periodo autunnale/invernale sappiamo bene che è caratterizzato dalla forte presenza dei carciofi. Tutti noi sappiamo che possono esser cotti in svariati modi, ma avete mai provato a farli direttamente sul carbone ardente? La ricetta è molto semplice: basta infatti fare una piccola amalgama di aglio, olio, prezzemolo, sale e peperoncino e, dopo aver ‘allargato’ le foglie centrali e aver immesso la nostra salsetta, metterli sul carbone con le foglie verso l’alto. Non appena queste iniziano a staccarsi con una certa facilità il carciofo è pronto per essere mangiato;
- Melenzane panate: ricetta semplicissima ma che spesso viene buttata nel dimenticatoio e che invece entusiasma sia grandi che piccini. Basta tagliare le melenzane (preferibilmente tunisine) e panarle dopo averle passate su abbondante olio extra vergine d’oliva. Pochi minuti per lato e la cottura è pronta;
- Mortadella: ebbene sì, anche la mortadella fatta sulla griglia ha il suo perché. La metodologia di cottura è estremamente similare a quello delle melenzane ma ovviamente il sapore è completamente differente. Unico consiglio che ci sentiamo di dare è quello di farci affettare dal nostro salumiere di fiducia fette che non superano il cm di spessore;
- Pizza: avete mai sentito parlare delle pizze arrostite? In alcune zone della Sicilia (in particolar modo quella occidentale) è quasi parola d’obbligo. L’impasto è quella della pizza classica e dopo aver fatto piccoli panetti da 50 grammi si cuoce la stessa da un lato solamente. Uscita dalla griglia si condisce la parte cotta e si mette nuovamente sul fuoco per far sciogliere gli ingredienti che abbiamo scelto: salsa, mozzarella, prosciutto, funghi, wurstel, peperoni e chi più ne ha più ne metta. Siete scettici? Provare per credere e siamo sicuri che alla prossima grigliata, fatta con gli amici, sarà il primo pensiero che farete.
Bistecchiera elettrica: perchè acquistarla e quali caratteristiche considerare
Quando si pensa ad una bella grigliata viene subito in mente la famiglia, gli amici e il divertimento all’aperto, ma pure l’odore fastidioso del fumo, il nero del carbone e tutto il lavoro necessario a preparare il barbecue. Si tratta di cose un po' fastidiose che, però, non si possono sempre usare come scusa per non concedersi un buon arrosto o gustose verdure grigliate.
La bistecchiera elettrica, o griglia elettrica è una soluzione economica e pratica che si può usare sia all’aperto che in casa ma è indispensabile considerare certi aspetti al momento della scelta come, ad esempio, dimensioni, facilità di smontaggio e, ovviamente la pulizia ma anche il controllo della temperatura e la possibilità di conservare il sapore naturale degli alimenti.
Sul mercato si trovano tanti modelli di bistecchiera elettrica, chiamati anche in modi leggermente differenti pur avendo la stessa funzionalità avremo quindi:
- Grill elettrico;
- bistecchiera elettrica,
- barbecue elettrico,
- griglia elettrica,
- piastra elettrica.
Non è però facile scegliere la bistecchiera elettrica migliore. Tra la fascia di prezzo più economica, attorno ai 30/40 euro si trovano dei prodotti di buona qualità pur trattandosi di modelli semplici e più piccoli che permettono, comunque, risultati ottimi.
I vantaggi di questo elettrodomestico
Una bistecchiera elettrica è l’opzione migliore per chi non ha la possibilità di accendere il fuoco per un barbecue. Potrete fare un buonissimo arrosto anche sul balcone, sul terrazzo o anche in un ambiente chiuso. La bistecchiera elettrica è un elettrodomestico portatile, leggero e resistente che potrete spostare dovunque vi serva, purchè ci sia una presa elettrica per l’accensione.
Carne e bistecche cotte come al barbecue ma preparate in casa sulla bistecchiera elettrica. Ci si potrà smettere di preoccupare per la puzza di fumo e di carbone, dell’eventuale fastidio arrecato ai vicini conservando, però, tutto il sapore tipico della carne alla griglia tradizionale e ancor più sana dato che non ci sono emissioni di gas o altri fumi nella fase della combustione.
La bistecchiera elettrica è facile da usare, non richiede particolari conoscenze o preparazioni, si ripuliscono e si possono conservare facilmente. Inoltre, sono anche economiche dato che non vi è la spesa continua del carbone per l’utilizzo.
Le bistecchiere elettriche funzionano mediante una resistenza posta sotto la griglia. Attraverso la corrente elettrica essa raggiunge la temperatura giusta per la cottura; sul fondo della griglia, di solito removibile, si raccolgono i grassi, rendendo la carne magra e saporita ma la pulizia ottimale.
Ma quali sono le caratteristiche più importanti che si devono considerare prima di acquistare una bistecchiera elettrica?
Sicuramente le dimensioni: la bistecchiera elettrica migliore si deve adattare al meglio alle vostre esigenze e alle porzioni di cibo che pensate di arrostire. Pensate anche alla prospettiva di utilizzarla quando avete ospiti e a dove dovrete riporla quando la utilizzerete, specialmente se la casa è molto piccola. Inoltre, questa caratteristica risulta decisiva anche sul prezzo, per questo è importante sapere cosa vi serve per non fare inutili spese.
La potenza è altrettanto importante a prescindere dalle dimensioni. Se avete fretta di cucinare sarà meglio optare per una bistecchiera elettrica con oltre 2000 watt che impiegherà meno tempo a cuocere la carne. Un elettrodomestico con meno potenza non è per forza una scelta sbagliata, richiederà solo un po’ più di tempo.
Per quanto riguarda il materiale, esso deve essere leggero ma robusto, infatti si solito la griglia, i vassoi e la struttura in generale vengono realizzati in metallo.
Un altro aspetto riguarda la presenza, o meno, delle gambe. Alcune bistecchiere elettriche possiedono una struttura metallica con le gambe come i barbecue tradizionali e risultano molto comodi per una grigliata all’aperto. Ci sono poi dei modelli che si poggiano sul tavolo occupando meno spazio.
È tempo di acquistare la bistecchiera elettrica!
Le differenti caratteristiche che abbiamo visto mostrano che pure i modelli più semplici sono pratici e riescono facilmente a soddisfare ogni aspettativa degli acquirenti.
Per praticità e versatilità sono fra gli elettrodomestici più venduti, in quanto danno la possibilità di realizzare varie ricette con buone prestazioni ad un prezzo conveniente.
Non possedere uno spazio in giardino non è un problema; con una bistecchiera elettrica potrete fare il vostro barbecue a casa senza preoccuparvi di sgradevoli odori e fumo né dover provvedere all’acquisto del carbone, di cui beneficerà sia ambiente che salute.